Viaggiare è una esigenza insopprimibile per l’uomo. Il motivo principale di questa aspirazione è racchiusa in un aforisma di Henry Miller, secondo il quale “la propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose.”
Nell’epoca della globalizzazione, il viaggio è peraltro diventato un modo per poter trovare lavoro e mutare i propri destini, soprattutto in considerazione del fatto che la pratica della delocalizzazione in mancanza della libertà di movimento degli esseri umani potrebbe diventare estremamente pericolosa, condannando alla povertà miliardi di loro.
Di lavoro o di piacere, comunque, il viaggio presuppone spesso l’accompagnamento di un bagaglio, ovvero le valigie. Che in taluni casi possono rivelarsi una sorta di costrizione. Spingendo gli interessati a desiderare la libertà di potersi muovere senza doverle recare con loro. Una libertà che oggi, però, è possibile senz’altro conseguire. Andiamo a vedere come.
Inviare le proprie valigie con un servizio di spedizioni online
Per chi vuole togliere di mezzo il fastidio di doversi muovere recando con sé le valigie nei propri viaggi, si tratti di vacanza o di lavoro, la soluzione può essere senz’altro ravvisata nei servizi di spedizione online.
Proprio grazie al loro ausilio è infatti possibile spedire il proprio bagaglio a destinazione senza doverlo trasportare, con tutto quello che ciò può comportare in termini di fatica, a causa di ingombro e peso, e di aggravio dei costi (come accade in particolare per i viaggi aerei).
Una tendenza che si è andata affermando nel corso degli ultimi anni, favorita proprio dalla possibilità di avvalersi di servizi di spedizioni che sono in grado di occuparsi delle valigie cui è affidato il compito di trasportare il proprio bagaglio. Eliminando una notevole serie di seccature, a partire da quelle derivanti dal metal detector e dai servizi tesi ad intercettare il trasporto di merce illegale nei viaggi transfrontalieri.
Nessuna valigia, nessuna seccatura di alcun genere. Perché quindi non approfittarne? Un ragionamento che è diventato comune ad un gran numero di persone che ogni anno si mettono in viaggio per i più disparati motivi.
Quali sono i vantaggi nella spedizione delle valigie?
L’invio delle valigie tramite un corriere, quindi, è una consuetudine sempre più praticata. A favorirla la constatazione dei vantaggi che un tale modus operandi può garantire. Tra i quali ricordiamo i seguenti:
- la possibilità di reperire un corriere in grado di farlo con pochi clic di mouse, stando comodamente seduti di fronte al proprio personal computer. Basta infatti collegarsi al sito di spedizioni online, inserire i dati richiesti e attendere che esso presenti il miglior preventivo proposto dai corrieri partner. Avvenuta la conferma non resta che preparare le valigie e attenderne il ritiro, con la sicurezza di trovarle al proprio arrivo nella struttura indicata, si tratti di albergo o altro;
- la libertà di movimento che ne consegue. Cui si aggiunge la facilitazione in termini burocratici o operativi (si pensi al check aeroportuale, ad esempio). Si parte solo con lo stretto necessario per alcune esigenze primarie e si invia tutto il resto con lo spedizioniere. Comprese le attrezzature sportive o altro che si intende utilizzare nel corso della vacanza o del lavoro da svolgere;
- la sicurezza che ne può conseguire. Smarrire un bagaglio in aeroporto non solo rappresenta un danno dal punto di vista economico, ma può comportare ritardi e seccature a non finire. Con il corriere si ha la sicurezza che ciò non accadrà. E se dovessero esserci problemi, sarà l’azienda incaricata ad occuparsi delle conseguenze, evitando stress micidiale.
Come devono essere preparate e imballate le valigie per la spedizione
Approntare una spedizione sicura è molto importante. Il modo migliore per farlo, ed assicurarsi i vantaggi dell’operazione, consiste nel preparare al meglio il bagaglio da spedire. In particolare trattandolo come se si trattasse di un pacco fragile, ovvero dando vita ad un imballaggio in grado di evitare i possibili danni che potrebbero essere riportati nel corso del trasporto.
Nel farlo occorre ricordare che la valigia inviata dovrà superare una serie di passaggi come la raccolta, il caricamento e lo scaricamento, il trasporto tramite nastri, l’immagazzinamento e la consegna. Cui occorre aggiungere quello doganale, durante il quale essa potrebbe essere controllata. Proprio per questo motivo occorre sapere quello che si può trasportare e cosa è invece proibito.
Per quanto riguarda l’imballo, esso deve prevedere l’utilizzo di un contenitore adeguato in termini dimensionali, protetto da una imbottitura interna in grado di fissarne il contenuto, insieme al nastro sigillante. In alternativa si può anche utilizzare il pluriball, dando così vita ad una serie di accorgimenti in grado di stendere un cordone protettivo intorno alla valigia, in grado di evitare le conseguenze di urti e il danno derivante da possibili graffiature.
L’ultimo suggerimento che possiamo dare, per aumentare le precauzioni, è quello relativo allo scatto di foto relative al contenuto della valigia. Potrebbero risultare preziose nel caso di uno smarrimento, eventualità sempre possibile in queste circostanze.
Opinioni e Recensioni