Ogni biker che si ritenga tale fa di tutto per avere il manubrio della sua moto tra le mani, dopotutto il bello di possedere una moto è quello di averla sempre con sé, vivere ogni esperienza con essa.
D’altro canto essere sempre in sella alla propria moto non è possibile o per lo meno non sempre è fattibile portarla con sé ovunque. Ma c’è una soluzione adatta a queste esigenze da biker: il trasporto moto.
Grazie a questo servizio è possibile trasportare o spedire una moto qualunque sia la destinazione.
Perché spedire una moto?
Parlare di moto significa parlare di viaggio e un motociclista quando viaggia lo con la sua moto; purtroppo però non è sempre possibile. Le ragioni possono essere svariate e personali come: un trasloco, una competizione sportiva, un lungo viaggio, un acquisto o un restauro. Ma indipendentemente dalla motivazione per spedire una motocicletta, la questione è della massima importanza, perché non si tratta semplicemente di un trasporto di un bene costoso ma anche di un oggetto molto prezioso: la tua due ruote! Nessuno vuole ritrovarsi con la propria moto ridotta a brandelli per un trasporto poco oculato. Pertanto, come trasportare una moto?
Come spedire una moto
Per il trasporto di una motocicletta vi sono molteplici alternative valide. Tendenzialmente sono sei le opzioni a tua disposizione: il fai da te, il treno, la nave, l’aereo, il consueto corriere e il corriere specializzato.
Trasporto moto “fai da te”
Organizzare il trasporto di una moto non è semplice come si possa pensare. Innanzitutto è necessario avere l’attrezzatura adatta, in primis un carrello portamoto e una vettura con gancio traino omologato. Se si è già in possesso di questi due elementi si è a buon punto, altrimenti sarà necessario procedere al noleggio di veicolo e carrello.
Il nolo di un carrello portamoto generalmente parte dai 30€ al giorno, spesso però risulta difficile trovare chi noleggia carrelli di questo tipo. Trovare la vettura è ancora più complicato, perché di norma le auto o i furgoni a noleggio non hanno installato il gancio traino, pertanto trovare chi noleggia un veicolo con gancio non è impresa facile.
Detto ciò, c’è da considerare che la guida con carrello al seguito non è pane per tutti gli autisti, richiede esperienza e un occhio allenato, soprattutto nelle manovre. Non è nemmeno da sottovalutare il carico/scarico e la messa in sicurezza della moto sul carrello in questione, un errore potrebbe causare danni consistenti. Ci vuole una buona dose di esperienza ed organizzazione per fare un buon lavoro.
Trasporto moto con il treno
Fino a qualche tempo fa Trenitalia effettuava il trasporto delle motociclette al prezzo di 80-120€ a tratta se la moto era “accompagnata” da un passeggero pagante e avesse certi requisiti, come dimensioni e cavalletto. Purtroppo questo tipo di servizio non è più attivo da molto tempo e probabilmente non sarà ripristinato a breve.
Trasporto moto via nave
Il trasporto con la nave è fattibile e non molto esoso, ma con ovvie limitazioni. Il servizio non copre tutte le città e il servizio è solamente da porto a porto, pertanto è necessario pensare al trasporto dal domicilio al porto di partenza e dal porto di arrivo fino alla destinazione prestabilita. Altro punto da tenere in considerazione sono le tempistiche; infatti il viaggio potrebbe richiedere giorni, settimane o mesi affinché la moto giunga al porto di arrivo.
Trasporto moto in aereo
La spedizione via aerea è certamente molto rapida, si possono raggiungere molteplici destinazioni in poche ore o giorni, tutto sommato con costi non astronomici; tuttavia ha della limitazioni e dei rischi. Non tutte le compagnie aeree sono disposte a caricare in stiva una moto, in quanto sempre più spesso viene considerata “merce pericolosa”.
Un’altra questione da tenere in considerazione è l’imballaggio, per caricare la moto sull’aeromobile è necessario realizzare un’eccellente cassa d’imballaggio con necessità di smontare alcune parti della motocicletta, come la ruota anteriore e gli specchietti retrovisori, per un più facile alloggiamento in stiva. Come nel caso della nave anche qui il servizio è realizzato da aeroporto ad aeroporto.
Trasporto moto con corriere tradizionale
Parlando di corrieri tradizionali, ci si riferisce ai classici furgoni o camion che sono specializzati nelle consegne di pacchi e merce varia, come TNT, SDA, GLS, DHL, FEDEX ecc.; spesso queste aziende organizzano spedizioni di motocicli.
Un aspetto da tenere in considerazione è che spesso il trasporto moto avviene attraverso gabbie metalliche in loro possesso dove si dovrà autonomamente provvedere all’inserimento della moto e al suo imballaggio interno, perché un corriere tradizionale è organizzato per la spedizione di merce già imballata.
La moto cosi preparata verrà spedita insieme ad altra merce, il che la espone al rischio di urti e danneggiamenti durante il trasporto. Questo tipo di spedizione normalmente prevede un trasporto da filiale a filiale e perciò sarà necessario recarsi sul posto per il ritiro.
Trasporto moto tramite corriere specializzato
Un corriere specializzato nel trasporto e spedizione di motocicli ha un approccio completamente differente rispetto a tutti i metodi precedentemente esposti. Questa sicuramente è la scelta più adatta, perché questi corrieri utilizzano furgoni dotati di appositi sistemi di ancoraggio, per evitare che la moto possa subire danni durante il viaggio oltre ad un sistema antifurto satellitare e copertura assicurativa completa.
Viene offerto un servizio personalizzato, secondo le esigenze del cliente e adatto al tipo di motocicletta che viene spedita. Inoltre il ritiro e la consegna vengono effettuati direttamente all’indirizzo desiderato. Nulla è più tranquillizzante che vedere e sapere cosa viene fatto sulla tua due ruote affinché arrivi a destinazione sana e salva.
Quanto costa un servizio di spedizione moto specializzato?
Le aziende che offrono questo ottimo servizio per la tua moto come Motohelp sono molto competitive nei prezzi e non sarà difficile trovare un’offerta adatta alle tue esigenze.
Quanto costa spedire una moto?
Per avere un’idea, il costo di un trasporto moto dalla Toscana a Roma parte da circa 139€, dalla Sicilia a Roma 159€, o da Roma a Napoli €99.
Per avere una valutazione precisa è necessario richiedere un preventivo, il quale terrà conto della destinazione, del modello della tua due ruote e di altri servizi offerti dal corriere scelto.
Rivolgersi ad un servizio specializzato per spedire la tua moto ti permetterà di trasportare in totale sicurezza la tua preziosa moto.
Opinioni e Recensioni