Il tracking è ormai diventato un servizio quasi imprescindibile nel settore delle spedizioni. Il motivo di questa rilevanza è da ricercare nel fatto che ormai la spedizione di un pacco è un aspetto importantissimo per gli operatori commerciali. Una volta terminata la transazione relativa ad un determinato prodotto, infatti, il cliente acquisisce la sua proprietà: subito se effettua l’acquisto in un negozio fisico, in tempi da determinare ove invece abbia utilizzato un eCommerce. Tempi che vanno a dipendere dalla predisposizione di un iter procedurale per la consegna del pacco che sia adeguata. E molto spesso tale tempistica è oggetto di ritardi i quali possono indurre al malumore l’acquirente.
Il tracking può in effetti rappresentare la soluzione per questo genere di problematiche. Il monitoraggio della consegna, infatti, può consentire di dare ragguagli ad un utente che chieda informazioni sulla merce spedita e regalargli tranquillità, inducendolo magari anche a sorvolare su un lieve ritardo nei tempi di consegna. Evitando inoltre che il pacco venga smarrito. Con un danno non solo in termini monetari per l’operatore interessato, ma anche di reputazione. Il secondo aspetto può addirittura rivelarsi più grave del primo.
Cos’è un pacco ordinario
Per pacco ordinario si intendono di solito i prodotti di Poste Italiane “Poste Delivery Standard” per le spedizioni nazionale e “Poste Delivery International Standard” per le spedizioni internazionali.
Stiamo cioè parlando delle soluzioni più economiche predisposte dall’azienda, rese tali dal fatto che non esiste un imperativo in termini di urgenza della spedizione. Siamo quindi nel campo dell’ordinaria amministrazione. Naturalmente, però, i tempi di consegna non devono neanche dilatarsi troppo, proprio per non ingenerare una turbativa nei rapporti tra commerciante e clientela.
Per questo genere di pacchi, i tempi previsti per il recapito vanno ad attestarsi di solito nell’ordine dei 4 giorni lavorativi. Intendendo con tali quelli diversi dal sabato, dalla domenica e dai giorni festivi.
Ove al primo tentativo il destinatario del pacco non sarà reperito all’interno della propria abitazione, l’ente si incarica di un secondo tentativo, nel corso del quale il postino in caso di nuovo fallimento lascerà un avviso di consegna. Invitando il destinatario a ritirare il pacco presso l’ufficio postale più vicino entro un determinato lasso di tempo.
I tempi si dilatano invece in maniera considerevole nel caso delle spedizioni internazionali. Possono infatti arrivare a 10 o 15 giorni lavorativi per le spedizioni che hanno luogo nei Paesi facenti parte dell’Unione Europea e dai 10 ai 25 per quelle nel resto del mondo (cui si devono poi aggiungere i giorni necessari per l’esaurimento delle formalità doganali).
Anche nel caso dei pacchi ordinari, comunque, è possibile optare per i cosiddetti servizi aggiuntivi. Un paniere di prodotti in cui possono rientrare in particolare l’assicurazione, il fermo posta, il contrassegno, la Casella Postale e l’Avviso di Ricevimento. Nel caso non siano stati attivati, il ritorno al mittente, la giacenza per 7 giorni e il monitoraggio dello stato della consegna sono servizi compresi nel prezzo standard della spedizione.
Come monitorare un pacco ordinario
Spiegato cosa sia un pacco ordinario, è ora possibile andare a capire come sia possibile tracciarne uno passo dopo passo, spedito tramite Poste Italiane. In particolare i metodi sono i seguenti:
- fare leva sul sito web di Poste Italiane;
- utilizzare l’app “Ufficio Postale”;
- usare i siti e le app terze specializzate nel tracking.
Tutti metodi che si fondano sul codice di tracciamento univoco chiamato ad identificare la spedizione. Ovvero un codice alfanumerico di 14 caratteri che può essere reperito sulla ricevuta digitale o cartacea in possesso del mittente della spedizione e che viene comunicato dal venditore al destinatario del pacco.
Tracciare un pacco ordinario con il sito di Poste Italiane
Il servizio online dell’azienda è considerato il modo più facile e intuitivo per poter ricercare i pacchi. Basta infatti avere a propria disposizione un computer o altro device dotato di connessione ad Internet per poterne usufruire. Oltre naturalmente al codice univoco di tracciamento. Il quale deve essere immesso nella sezione “Cerca spedizioni”, avendo cura che l’operazione sia fatta senza interruzioni e senza trattini. A questo punto si può premere Invio oppure cliccare sul pulsante di ricerca, contrassegnato dalla lente di ingrandimento.
Effettuata l’operazione precedente, il sito mostrerà una pagina in cui sono elencate le alternative sullo stato della spedizione, ovvero Presa in carico, In transito, In consegna, Consegnata e altro. Oltre all’elenco di tutti i passaggi collezionati dal pacco nel cammino verso il destinatario. In alternativa si può anche inserire numero di cellulare e/o indirizzo di posta elettronica, nel box in fondo alla pagina, in modo da ricevere gli aggiornamenti e le informazioni sulla consegna.
Tracciare il pacco ordinario con l’app “Ufficio Postale”
Anche Poste Italiane ha deciso di sfruttare in modo intensivo le nuove tecnologie, come dimostra il caso di “Ufficio Postale”, la app che consente di rapportarsi all’ente per tutto quello che concerne i suoi servizi. Una app in cui è stata integrato la funzione di ricerca spedizione tesa a tracciare un pacco ordinario.
Disponibile per smartphone IOS e Android, può essere utilizzata tramite telefonino e tablet, senza dover ricorrere al sito web. Per poterla utilizzare, occorre naturalmente scaricarla e installarla sul device scelto.
Lo spazio di ricerca per la spedizione effettuata è disponibile sin dalla prima schermata e consente di tracciare il pacco ordinario in due modi:
- provvedendo ad inserire il codice alfanumerico;
- scansionando il codice a barre mediante la telecamera del proprio dispositivo.
I siti e le applicazioni per tracciare un pacco ordinario
Al sito web e all’applicazione ufficiale di Poste Italiane, si aggiungono poi altri servizi in grado di monitorare e rintracciare una spedizione attraverso il tracking, in modo da rintracciare pacchi spediti in Italia e fuori dai confini nazionali.
Ad esempio i siti web, a partire da:
- 17TRACK, un servizio attivo ormai dal 2010, specializzato nel monitoraggio internazionale delle spedizioni, in cui supporta oltre 200 servizi postali ed i maggiori servizi di corrieri espressi. Basta effettuare la registrazione e inserire il codice di tracciamento (o anche più codici) per poter usufruire del servizio lo stato della spedizione. Alla consultazione online si aggiunge un’applicazione gratuita per IOS e Android;
- Track IT International tracking system, che permette di rintracciare una spedizione anche nel caso in cui non si conosca il corriere espresso cui è stato affidato il pacco che si intende monitorare, usando l’opzione “Autodetect Carrier”. In questo caso non è necessaria la registrazione e si può utilizzare la homepage inserendo il numero di spedizione e il paese di destinazione.
Le applicazioni per il mobile
L’ultimo capitolo è quello dedicato alle app per il mobile, in cui vanno ricordate soprattutto:
- Parcel disponibile solo per i dispositivi IOS, permettendo di tracciare spedizioni per 300 diverse aziende spedizioniere nazionali e internazionali, tra le quali nomi come: Poste Italiane, DHL, SDA, TNT, BRT, UPS, FedEx e China Post. Caratterizzata dall’uso estremamente intuitivo Parcel fornisce gratuitamente il servizio di tracciamento, mentre sono a pagamento (3,59 euro all’anno) le notifiche push o il tracciamento di più di 3 spedizioni contemporaneamente;
- Aftership Package Tracker, app gratuita reperibile negli store iOS e Android, che invia una notifica per l’aggiornamento della spedizione e offre servizi come la sincronizzazione dati e l’individuazione del vettore tramite inserimento del codice univoco di tracciamento;
- Deliveries Package Tracker, tra le migliori applicazioni di tracking di spedizioni per i dispositivi Android, permettendo di tracciare e seguire una spedizione tramite Google Maps, integrando inoltre il supporto per il tracking pacchi di eBay;
- iTracking, app italiana che permette di tracciare le spedizioni supportando il servizio dei principali corrieri nazionali e internazionali, tra cui Poste Italiane.
Opinioni e Recensioni