Controllo e monitoraggio: non trascurare l’importanza delle spedizioni sotto le feste
In questo 2020 strano e pieno di cambi di rotta, una cosa – per fortuna – è sempre la stessa: la stagione delle feste è dietro l’angolo. Seppur con le tante incertezze che caratterizzano questo momento, per chi utilizza servizi di spedizione online è giunto il tempo in cui si avvicinano i mesi di più intensa attività di ordini e di consegne a domicilio, nel classico range che va da novembre fino a gennaio.
Non importa che tu stia comprando dei maglioni di natale per la tua famiglia o che tu abbia spedito un regalo alla zia Pina, come sempre, una buona preparazione è la chiave del successo.
In questa guida vogliamo suggerirti alcune informazioni utili per permetterti di tenere sempre sotto controllo nel migliore dei modi le tue spedizioni mentre pian piano ci avviciniamo alle vacanze natalizie.
Sei pronto? È il momento delle spedizioni nel periodo delle feste!
Ecco il nostro vademecum fondamentale:
- Onde evitare brutte sorprese, controlla sempre e in modo accurato il calcolatore di tempi e costi in anticipo per avere sotto controllo la stima dettagliata sui tempi di consegna della tua spedizione. Mai come durante il periodo delle feste è bene non tardare con la consegna del regalo natalizio tanto atteso.
- Ricorda: se hai la necessità di una spedizione urgente, assicurati di scegliere un servizio express o premium. Le principali compagnie di spedizioni offrono a prezzi competitivi consegne in 24 ore in tutta Italia, isole comprese.
- Iscriviti al sito web della compagnia di spedizione che hai scelto e tieni le tue spedizioni monitorate in modo accurato. In questo modo vedrai tutto sugli ultimi aggiornamenti di stato e soprattutto potrai intervenire nel caso in cui qualcosa vada storto. Se noti che una spedizione è in stallo, contattando il numero verde o l’assistenza clienti potrai sbrogliare eventuali problemi insorti.
- Non dimenticarti di verificare il calendario dell’operatività delle varie aziende nel periodo delle feste. Anche in questo caso potrai organizzarti con i tempi adeguati in caso di spedizioni urgenti e soprattutto, nel caso in cui l’operatività del servizio abbia dei giorni di stop, potrai optare per un regalo alternativo e quindi evitare brutte figure con una consegna in ritardo.
- Il vantaggio di iscriversi al sito web della compagnia di spedizione è anche quello di controllare eventuali interruzioni di servizio causate dal periodo particolare che coinvolge tutti noi e che possono avere impatto sulle tue spedizioni. Tutte le compagnie di spedizione più famose pubblicano costantemente avvisi di servizio per tenere informati in tempo reale i propri clienti (anche su eventuali “zone rosse”).
- Se acquisti servizi premium o express verifica fin da subito se sono previste garanzie di rimborso nel caso in cui la tua spedizione non arrivi al destinatario. Anche se speriamo sempre che non accada nulla al nostro pacco, tenere in considerazione le policy di rimborso può tutelare chi spedisce – e chi riceve – nel caso in cui nell’ingorgo del periodo delle feste il pacco regalo vada perduto
Per concludere, se spedisci a Novembre, Dicembre, Gennaio, ricorda:
- il periodo di intensa attività di spedizione richiede un po’ di impegno anche da parte di chi spedisce. Le compagnie di spedizione cercano di assicurare il miglior servizio possibile, ma un’attenzione aggiuntiva anche da parte di chi spedisce aiuterà a rendere il processo senza intoppi.
- attenzione alle spedizioni di Natale internazionali: utilizza SEMPRE il calcolatore di tempi.
Se hai seguito i suggerimenti di questa guida il servizio di spedizioni si prenderà cura del tuo pacco regalo. Non ti resta che vedere in videocall il volto sorridente di chi ha ricevuto il tuo dono. Oh oh oh!
Opinioni e Recensioni