Come va il commercio elettronico in Italia? Stando alle statistiche disponibili bene, se non fosse per il vero e proprio collo di bottiglia rappresentato dalla logistica. Un aspetto che è del resto testimoniato dal fatto che solo un decimo circa dei pacchi spediti all’interno del nostro Paese, oltre 230 milioni di invii all’anno, gode del ritiro in un punto di consegna.
Un dato che fa capire come sia ancora lunga la strada per poter ottimizzare le spedizioni, a vantaggio del cliente finale. Tanto da lasciare spazi a nuove realtà come Milkman, azienda che si incarica di consegnare il pacco dove si vuole e quando lo si vuole. Uno spazio che sembra destinato ad ingrandirsi sempre di più, proprio in considerazione delle nuove esigenze sorte a causa delle trasformazioni in atto nella nostra vita giornaliera.
L’importanza della spedizione per un eCommerce
La spedizione dei pacchi rappresenta uno degli aspetti più importanti in assoluto nella vita di un sito di commercio elettronico. Una importanza derivante da un duplice aspetto:
- quello economico, teso a ottimizzare la spesa da affrontare per poter inviare al domicilio indicato la merce acquistata da un cliente;
- quello legato alla reputazione, che deve essere assolutamente positiva per una vetrina online, se non vuole rischiare di perdere clienti non a causa della qualità della merce, ma di quella del suo invio, ad esempio sotto forma di pacco danneggiato.
Riuscire a mettere insieme convenienza del servizio e sua qualità può rappresentare un vero e proprio jolly nella manica, per un eCommerce. Puntare solo sul massimo risparmio può aprire invece la strada a clamorose defaillances.
Spedizione di pacchi con il ritiro a domicilio: di cosa si tratta?
Quando si sceglie un corriere cui affidare la spedizione dei propri pacchi, si può ricorrere ad un servizio opzionale estremamente prezioso: il ritiro dei pacchi a domicilio.
Si tratta di un servizio che può rivelarsi fruttuoso in particolare per chi non intende perdere tempo recandosi presso un ufficio postale ove le file sono all’ordine del giorno.
In tal modo, lo spedizioniere si incarica di inviare un suo incaricato al domicilio indicato, ove sarà ritirata la merce che occorre spedire. Per usufruirne, non serve altro che un personal computer o uno smartphone, con il quale stabilire la presa di contatto con uno spedizioniere online.
Un servizio, il quale si unisce ad altri vantaggi. Tra i quali occorre senz’altro ricordare:
- la possibilità di scegliere tra i preventivi più favorevoli proposti da questo genere di siti;
- la trasparenza delle procedure, con preventivi personalizzati i quali sono in grado di risultare estremamente convenienti per il commerciante;
- la possibilità di monitorare le spedizioni con una sola interfaccia;
- quella di avere a disposizione una serie di servizi aggiuntivi i quali possono risultare estremamente preziosi, come l’assicurazione, la triangolazione, il pagamento in contrassegno e altro.
L’importanza della comparazione
Per chi effettua spedizioni con ritiro a domicilio, poter far leva su un sito di spedizioni online è molto importante. Proprio per la presenza su questi portali di speciali strumenti, i cosiddetti comparatori, i quali permettono di individuare la soluzione migliore per le proprie esigenze, senza perdere tempo prezioso.
Basta infatti indicare i parametri per la ricerca per vedersi restituito in pochi secondi il preventivo. A meno che il comparatore utilizzato non sia un semplice rimando al sito di uno spedizioniere.
Se si dovesse chiedere un preventivo ad ogni operatore del settore, è del tutto chiaro che il tempo necessario andrebbe a dilatarsi in maniera probabilmente eccessiva. Ecco perché la spedizione online sta prendendo sempre più piede anche nel nostro Paese.
La lettera di vettura è fondamentale
Per quanto riguarda il pacco da spedire, del tutto fondamentale è il passaggio che deve condurre alla redazione di una lettera di vettura impeccabile. Farlo può essere il prodromo ad una spedizione senza intoppi, in caso contrario si lascia la strada aperta a possibili infortuni.
Il primo passo da fare, in tal senso, è costituito dall’adozione di tasche adesive. Le quali sono messe a disposizione dai corrieri o possono essere acquistate online. Grazie ad esse la lettera di vettura può infatti essere protetta da eventuali urti o intemperie.
Una volta pervenuti in possesso della tasca adesiva, si può quindi provvedere a stilare le informazioni che possono agevolare la spedizione, ovvero quelle relative a mittente e destinatario. Sperando naturalmente che nessun incidente vada a complicare una spedizione la quale deve in effetti rappresentare una sorta di biglietto da visita per hi la compie.
Opinioni e Recensioni