La spedizione rappresenta un aspetto il quale non può e non deve essere sottovalutato, da chi vuole operare con successo nel commercio elettronico. Farlo rappresenta un errore che può aprire la strada a conseguenze molto pesanti.
Chi acquista un prodotto, in effetti, vuole averlo al più presto possibile. E, soprattutto, vuole averlo in perfette condizioni. L’arrivo di un prodotto danneggiato o comunque non perfetto, può avere conseguenze disastrose per il venditore. Non solo in termini economici, facendogli perdere un cliente, per ovvi motivi, ma anche di reputazione. Che, nel commercio è importantissima.
Se il cliente scontento dovesse decidere di esternare il suo stato d’animo sul web, la slavina iniziale potrebbe trasformarsi in una vera e propria valanga, per l’eCommerce interessato. Ecco perché occorre organizzare spedizioni inappuntabili, tali da non lasciare lo spazio alla minima recriminazione.
Non è solo una questione di costi
Quando si parla di spedizioni, la prima reazione è quella di pensare ad esse come un semplice costo. Tanto da spingere a pensare di reperire un corriere il quale sia in grado di effettuarle alla tariffa più conveniente possibile.
Un atteggiamento il quale può rivelarsi in breve un clamoroso errore. In quanto la scelta del corriere cui affidare la propria merce rappresenta un vero e proprio investimento. E quando si investe non si lesina ad ogni costo.
Per capire quale investimento sia il corriere, occorre pensare alla spedizione alla stregua di un vero e proprio biglietto da visita. Il cliente il quale si vede recapitare un pacco in perfette condizioni, gradevole a vedersi e in un arco di tempo ragionevole, sarà infatti portato a pensare che l’azienda la quale lo ha inviato vuole fare bella figura coi propri clienti e non li considera semplici numeri.
Messa in questi termini, si tratta in definitiva di una vera e propria campagna pubblicitaria, a costi molto più contenuti di quelli che sarebbero necessari per dare luogo ad una strategia tradizionale.
La scelta del corriere: il comparatore è sempre più utilizzato
Per chi si trova alla ricerca di un corriere in grado di assicurare servizi di qualità, il comparatore è ormai diventato uno strumento quasi obbligatorio. Grazie ad esso è infatti possibile mettere a confronto le imprese operanti nel settore e riuscire ad individuare quello migliore per le esigenze prospettate.
Il tutto senza dover chiedere il preventivo ad ognuna di esse, operazione che comporterebbe un impiego di tempo molto rilevante. Tempo il quale, invece, può essere dedicato ad altri aspetti della propria attività.
Proprio per questo il comparatore è diventato quasi una regola, anche nel settore delle spedizioni online. Del quale è quasi impossibile fare a meno, proprio perché le stesse aziende del ramo devono tenere nel giusto conto la necessità di confrontare le proprie tariffe a quelle della concorrenza.
La spedizione con corriere senza abbonamento: è possibile?
Quando si parla di corrieri specializzati, spesso si pensa che per poter utilizzare uno di essi per le proprie spedizioni sia necessario sottoscrivere un abbonamento. Si tratta però di un errore, in quanto è possibile fare ricorso allo spedizioniere senza alcun bisogno di firmare un contratto, con tutto ciò che questo atto può comportare.
Si può quindi spedire senza essere obbligati ad aderire ad abbonamenti, ma è comunque consigliabile aprire un proprio account presso i siti di spedizioni online attualmente presenti.
Per il semplice motivo che farlo è del tutto gratuito e permette di poter usufruire di servizi che possono rivelarsi preziosi, come ad esempio la rubrica personale o l’utilizzo di crediti personali. Soprattutto per le realtà commerciali questo modus operandi è da tenere in considerazione.
Meglio non legarsi ad una sola impresa di spedizioni
Quando si deve prendere in considerazione il discorso relativo alle spedizioni, molti pensano che sia meglio legarsi ad una sola azienda, in modo da togliersi il dente e avere immediatamente chiaro il quadro relativo ai costi per inviare la merce.
In tal modo, però, si rischia di precludersi strade che possono essere più convenienti. Quando si firma il contratto con un corriere, infatti, occorre fare attenzione ad una pratica la quale può limitare non poco la convenienza della scelta.
Stiamo parlando dei costi accessori nascosti nelle pieghe del contratto, i quali magari non vengono individuati ad un primo esame, ma che poi rischiano di riflettersi in modo notevole sui costi di spedizione.
Proprio questo è il motivo che sconsiglia dal firmare un contratto di esclusiva con un corriere e di utilizzare i siti di spedizioni online per riuscire ad individuare di volta in volta e in base alle esigenze espresse la soluzione ideale.
Opinioni e Recensioni