Spedire all’estero senza rischi è possibile? Diciamo che ci sono alcune linee guida da seguire per limitare i problemi che possono nascere. Ma quali problematiche possono insorgere da una spedizione all’estero?
Molti… Esempio lo smarrimento della spedizione, oppure la rottura del pacco o costi aggiuntivi per il fermo in dogana. Sono tutte cose che bisogna sapere prima di spedire all’estero per evitare brutte sorprese.
In questo guida troverai i migliori consigli per spedire il tuo pacco all’estero in tutta tranquillità al miglior prezzo e con il migliore corriere.
Dove devi spedire?
La destinazione è importante, in tutti paesi Extra Ue (fuori Europa) viene richiesto da parte del mittente una serie di documenti aggiuntivi quando la spedizione arriva alla dogana. Ma quali sono questi documenti aggiuntivi?
- Dichiarazione libera esportazione
- Fattura Pro Forma
- Documento valido del mittente
I documenti devono essere consegnati al corriere quando ritira il pacco. Senza questi documenti il tuo pacco si ferma in dogana e non viene accettato nel paese di destinazione, per sdoganare il tuo pacco ti viene richiesto un costo aggiuntivo e un sacco di scartoffie burocratiche da compilare, facendoti perdere tempo e ritardando la consegna della spedizione.
Per non parlare del fatto che alcuni pacchi spediti all’estero privi di questi documenti spariscono magicamente, decisamente una cosa spiacevole. 😅
Se invece spedisci in Unione Europea ti basta la semplice lettera di vettura d’applicare sul pacco.
Cosa puoi spedire all’estero?
Ci sono diversi oggetti che non puoi spedire nei paesi Ue ed Extra Ue ecco una lista:
- Liquidi infiammabili
- Gas compressi
- Batterie esauste
- Gioielli (con valore superiore ai 2500,00€)
- Opere d’arte
- Tabacchi
- Piante
- Medicini
- Animali
- Fuochi artificiali
- Armi
- Droga
- Merce radioattiva
Per quanto riguarda gli alimenti se vengono spediti in paesi Extra Ue come in America, bisogna aggiungere la documentazione denominata Prior Notice per privati, per le aziende è tutto un altro discorso.
Corriere per spedire all’estero
La scelta del corriere per la spedizione estera è un punto fondamentale, per un attimo lascia perdere il discorso economico che andrò ad approfondire nel prossimo paragrafo.
Conviene sempre scegliere un corriere diretto che si occupa della spedizione dal ritiro alla consegna, oppure che non faccia troppi passaggi con altri corrieri.
Il motivo è semplice, meno il pacco passa in vari centri di smistamento minore sarà la possibilità che venga perso o danneggiato. Specialmente se l’oggetto che vogliamo spedire è delicato o costoso.
Inoltre con un unico corriere puoi sempre monitorare il codice Track, cosa non possibile se il pacco viene affidato ad altri corrieri. Un ottimo corriere per le spedizioni all’estero è sicuramente Dhl.
Il corriere ideale per spedizioni all’estero è quello che impiega un massimo di 48h per la consegna,
Quanto costa la spedizione all’estero?
Le tariffe cambiano in base al paese e corriere, mediamente un spedizioni in Europa parte da un minimo 19 Euro fino ad arrivare ad un massimo di 50/70 Euro.
Dipende ovviamente dal peso del pacco e dal volume che occupa.
Ti consiglio di utilizzare il nostro tool per calcolare costi di spedizioni e scegliere anche il corriere adatto in base alle nostre recensioni.
Imballaggio per la spedizione
Un imballaggio adeguato per una spedizione che deve fare molti km è fondamentale proprio per evitarne il danneggiamento, ecco cosa ti serve per una spedizione a prova di bomba:
Ricordati di confezionare bene il pacco e di usare almeno due strati di Pluriball per avvolgerlo, sopratutto il contenuto al suo interno non si deve muovere una volta chiuso.
Ultimo consiglio
Come vedi ci sono tante cose da tenere in considerazione per una corretta spedizione all’estero se non vuoi incorrere in brutte situazioni. Voglio darti un ultimo consiglio, non spedire con Poste Italiane i pacchi all’estero, si contano sempre centinaia di pacchi persi o danneggiati.
Usa il corriere con le modalità che ti ho consigliato se hai ulteriori domande scrivimi qua nei commenti.
Opinioni e Recensioni