• Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Turbo Spedizioni

  • Corrieri Online
    • Spedire best
    • Spedire Subito
    • Iospedisco
    • Spedirecomodo
    • Spedireweb
    • Ioinvio
  • Guide Utili
    • Spedire all’estero
    • Lettera di vettura
    • Supplemento carburante
    • Tempi di consegna Corrieri Espresso
    • Trasporto moto
    • Porto Assegnato
    • Punti ritiro pacchi
    • Spedizione assicurata
    • I corrieri lavorano il sabato
    • Accettare con riserva
    • Contrassegno
    • Mittente e destinatario
  • Imballaggi
    • Pallet
  • Servizi Spedizioni
    • Crono Express di Poste Italiane
    • Piego di libri
    • Macingo
    • Bartolini tracking
    • Spedingo
    • Borsa carichi
    • Indabox
    • Fermo Point
  • Categorie
Ti trovi qui: Home / Guide Utili / Ritiro e consegna pacchi a domicilio: quali sono i vantaggi
Ritiro e consegna pacchi a domicilio: quali sono i vantaggi

Ritiro e consegna pacchi a domicilio: quali sono i vantaggi

Pubblicato il: 19 Novembre 2020 Aggiornato il : 19 Novembre 2020

Il cammino di un pacco verso la sua naturale destinazione può essere notevolmente rallentata, in talune occasioni. E anche costringere chi deve effettuarlo a perdere tempo il quale potrebbe essere impiegato in maniera più proficua.

Tempo che attualmente è considerato alla stregua di una vera e propria risorsa economica. Il quale, di conseguenza, deve essere gestito in maniera ottimale, evitando sprechi i quali potrebbero essere facilmente evitati.

Proprio questo è il motivo che ha spinto nel corso degli ultimi anni una miriade di utenti a ricorrere al servizio di ritiro e consegna pacchi a domicilio. Un modus operandi approntato da molti corrieri, il quale è in grado di offrire notevoli vantaggi sia al mittente che al destinatario di un pacco. Andiamo a vedere quali.

Come funziona il ritiro e consegna pacchi a domicilio

Cosa si intende per ritiro e consegna di pacchi a domicilio? In pratica si tratta di un servizio il quale può avere luogo presso un luogo di qualsiasi genere, si tratti di domicilio privato, esercizio commerciale, ente pubblico, magazzino o qualunque altro luogo il quale sia comunque accessibile ai corrieri.

Si tratta con tutta evidenza di un servizio teso a risolvere una problematica che si va sempre più affermando nella società odierna, quella relativa all’ottimizzazione del proprio tempo. Il quale si è in pratica trasformato in una vera e propria risorsa di carattere economico e che, di conseguenza non deve assolutamente essere sprecato.

Nel caso di chi deve inviare un pacco, occorre che la spedizione sia concordata in maniera tale da evitare sprechi in tal senso. In particolare concordando il ritiro del pacco presso il mittente e la sua consegna al destinatario.

A offrire questo servizio sono aziende specializzate nell’incombenza e che, nel farlo, utilizzano tecnologie di ultima generazione, come lo smartphone o il personal computer, sfruttando la potenza di Internet. Con un riscontro sempre più forte da parte dell’utenza, in particolare quella giovanile o comunque abituata all’uso intensivo della tecnologia.

Prenotare il ritiro e la consegna a domicilio

Come ha luogo il servizio di ritiro e consegna a domicilio? Il ritiro di un pacco da spedire presso il mittente avviene nel corso dei giorni lavorativi, in una fascia oraria che parte dalle ore 9 e ha termine alle 18. Se è possibile sapere il giorno, non è però dato conoscere il momento preciso in cui avverrà la presa in carico, in quanto dipende dagli impegni del corriere. Il quale cercherà naturalmente di incastrarlo all’interno dei suoi impegni giornalieri.

Di conseguenza, occorre comunque fare in modo da liberare l’intera giornata da eventuali impegni, sperando che l’attesa non si protragga troppo, oppure incaricare dell’incombenza qualcuno con cui si intrattengono rapporti improntati sul massimo di fiducia.

Se non è possibile farlo, si può però ricorrere all’alternativa di lasciare l’indirizzo del proprio luogo di lavoro o di quello in cui si può lasciare il pacco. O, ancora, affidarlo alla portineria, ad un Access Point oppure ad uno dei punti che hanno aderito a Indabox. La possibilità di scelta è quindi abbastanza varia e non dovrebbe creare alcun tipo di problema.

Non è possibile prevedere l’orario di consegna

Neanche l’orario in cui avverrà la consegna può essere programmato, contrariamente a quanto spesso si pensa. Anche se tutti i corrieri prevedono comunque tempi abbastanza rapidi, i quali potrebbero però essere ostacolati da inconvenienti di vario genere.

Una categoria in cui possono rientrare i guasti meccanici, il traffico troppo intenso trovato da un furgone all’interno di una arteria cittadina o le condizioni atmosferiche del tutto particolari, ad esempio una nevicata o abbondante pioggia che renda più lento il movimento dei trasporti. Eventi insomma tali da non poter essere previsti e i quali possono comportare anche forti ritardi, ma che comunque possono essere risolti nel giro di qualche ora al massimo.

L’importanza delle informazioni

Proprio al fine di agevolare al massimo la presa in carico e la consegna del pacco, si consiglia comunque il mittente di fornire il massimo di informazioni possibili e in modo molto chiaro.

Ovvero quelle che andranno ad essere inserite nel documento di spedizione. In particolare, di conseguenza, devono essere ben specificati il nome del ricevente, la via (o piazza), il numero civico, il Codice di Avviamento Postale (Cap) e il Paese.

Si consiglia anche di specificare un numero di telefono al trasportatore incaricato, ovvero quello del mittente. Se l’incaricato non è obbligato a contattarlo telefonicamente per organizzare il ritiro del pacco, solitamente i corrieri provvedono ad avvertire quando sta per avere luogo il contatto tra le controparti. Un accorgimento il quale serve in particolare ad evitare il mancato ritiro.

Footer CTA

Ultimi articoli

  • Come spedire in modo corretto uno specchio
  • Come creare un e-commerce
  • Come scegliere il corriere giusto per le spedizioni
  • Come spedire un libro
  • Come imballare un pacco da spedire

Opinioni e Recensioni

    Tariffe Corrieri 2020

    • Sda tariffe e prezzi 2020

    Pagine

    • Privacy Policy
    © 2023 Turbo Spedizioni tutti i diritti riservati. Per Richieste scrivere a [email protected]

    Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.