La globalizzazione che ha distinto il nuovo millennio, ha rappresentato un problema per molti, ma anche una notevole opportunità per altri. Le nuove possibilità aperte dalla rivoluzione in atto nel commercio, infatti, hanno avuto un notevole supporto nelle nuove tecnologie informatiche, tale da tradursi nell’apertura di un nuovo fronte, quello rappresentato dal commercio elettronico. Il cui emblema è Amazon, cui però si accompagna una miriade di piccole e medie realtà che hanno saputo trarre vantaggio dalla trasformazione in atto.
Una trasformazione che implica un rete di contatti sempre più fitti, mettendo in contatto parti del globo lontanissime. Anche per quanto concerne l’acquisto e la movimentazione di prodotti. Obbligando quindi chi vuole far parte della rivoluzione in atto ad attivarsi per poter adeguare il proprio processo di vendita alle aspettative dei clienti.
In questa ottica un ruolo fondamentale spetta alle spedizioni, in particolare quelle che hanno come luogo di destinazione posti collocati al di fuori dei confini nazionali in cui opera il mittente. Le quali devono essere predisposte in maniera ottimale, per ovvi motivi.
La rivoluzione tocca anche i corrieri
Naturalmente, anche i corrieri internazionali si sono dovuti adeguare alla rivoluzione in atto. Attrezzandosi con servizi sempre più veloci e sicuri che devono tenere in conto non soltanto le aspettative della clientela, ma anche standard di qualità in grado di impattare in maniera sempre meno rilevante sull’ambiente.
Aziende le quali possono contare su una esperienza decennale e in grado di rispondere in maniera efficace ad esigenze sempre più variegate dando vita a proposte in grado di mixare al meglio la qualità del servizio offerto con tariffe convenienti.
Per chi fa commercio elettronico è quindi obbligatorio cercare di capire quali di esse sia in grado di offrire il più alto rapporto tra qualità e prezzo, in maniera da poter ottimizzare i costi di un aspetto centrale come la spedizione delle proprie merci. Da cui può dipendere in larga misura il proprio ritorno nella transazione avviata con un cliente. Proviamo dunque a individuare i corrieri migliori per poter spedire i propri pacchi all’estero.
DHL
Il nome dal quale partiamo per questa rapida rassegna è quello di DHL, una delle realtà internazionali più conosciute in assoluto. La cui forza si fonda su una propria flotta di mezzi di trasporto, aerei inclusi. Se per quanto riguarda le tariffe praticate è tra i servizi più costosi, proprio la qualità del suo oeprato giustifica il sovrapprezzo. In particolare, l’offerta internazionale fa leva sulla notevole rapidità del trasporto, che può concludersi anche nello stesso giorno dell’invio. I prodotti DHL Express internazionali includono il Servizio aereo espresso, il Servizio Same day e il Servizio camionistico internazionale.
UPS
Altro brand leader mondiale nella spedizione è UPS, la cui fama si fonda sull’elevata qualità del servizio e sulla sua affidabilità. Anche in questo caso le tariffe risultano elevate, livellandosi al livello di offerta. Oltre alla notevole attenzione al mondo business, UPS si fa notare per l’offerta di soluzioni logistiche di distribuzione, post-vendita e gestione dei fornitori. Cui aggiunge servizi di invio internazionale rapidi e affidabili, che spingono una miriade di utenti ad affidarsi all’azienda in caso di spedizioni urgenti e delicate.
I servizi di invio all’estero proposti sono i seguenti:
- Worldwide Express Freight, un servizio di consegna porta a porta per spedizioni pallettizzate di peso superiore a 70 chilogrammi, che permette al pacco di arrivare a destinazione il giorno successivo in Europa, entro due giorni per Stati Uniti e Canada, oltre per il resto del mondo e disponibile anche in versione Mezzogiorno, con la consegna che avviene entro le 14;
- Expedited, riservato alle spedizioni non urgenti aventi destinazione extraeuropea;
- Standard, per quelle non urgenti destinate in Europa, le quali avvengono entro 5 giorni.
TNT
In una lista di questo genere è impossibile non menzionare TNT, altro corriere dotato di una flotta di mezzi propri, aerei compresi. Grazie ai quali è in grado di offrire servizi flessibili ai propri clienti, cui unisce l’ulteriore vantaggio di tariffe più contenute. In particolare, il servizio di spedizione espressa internazionale è personalizzabile a livello orario, permettendo al pacco inviato di arrivare anche nell’arco di 24 ore, oppure entro le 9 del giorno successivo. E, ancora, TNT è in grado di proporre anche una versione Economy e i servizi cargo Freight (strada o aerea) e quello speciale Time Critical.
GLS
GLS (acronimo di General Logistics Systems) è il corriere internazionale di proprietà delle Poste britanniche, che dispensa i suoi servizi sul territorio continentale grazie alle tante diramazioni di cui dispone nei vari Paesi, tra cui il nostro. L’alta qualità del servizio contribuisce notevolmente a digerire tariffe sopra la media, che riguardano i seguenti servizi:
- Parcel, ovvero il servizio veloce porta a porta che permette di consegnare pachi in un massimo di 72 ore in una trentina di Paesi europei;
- Express, il servizio aereo espresso che viene dispensato in ogni parte del globo;
- Logistics, che permette l’invio di bancali in tutto il vecchio continente.
Nexive
Nexive è una azienda italiana che nonostante una nascita abbastanza recente è riuscita a farsi apprezzare per i servizi offerti. Il suo focus è in particolare sulle spedizioni postali e sulle soluzioni dedicate agli e-commerce. Le peculiarità di Nexive sono una presenza territoriale capillare e prezzi estremamente abbordabili, mentre sull’altro piatto della bilancia occorre mettere la specializzazione in buste e pacchi di piccole dimensioni. Fuori dai confini nazionali l’azienda si appoggia a PostNL, che consente la consegna di posta in Europa e nel resto del mondo con Formula internazionale, rispettivamente entro 5 e 12 giorni lavorativi dall’accettazione.
BRT
Altra realtà nostrana è quella rappresentata da BRT (Bartolini). Anche in questo caso i prezzi molto competitivi fanno il paio con servizi di buona levatura, in grado di fare fronte sia a piccoli che a grossi volumi. Per quanto riguarda le spedizioni all’interno dello spazio economico europeo si appoggia dpdgroup ed EuroExpress, mentre al di fuori del vecchio continente il player prescelto è FedEx.
FedEx
FedEx rappresenta uno dei corrieri considerati “top di gamma”. A dimostrarlo è il suo raggio di azione, in grado di ricoprire oltre 220 paesi disseminati in ogni angolo del globo. La varietà dei servizi offerti è effettivamente impressionante, rivolgendosi sia a privati che ad aziende. Servizi che si caratterizzano per la notevole velocità e sicurezza che sono in grado di garantire.
I servizi di spedizione internazionale standard consentono recapiti in un arco temporale tra 1 e 4 giorni lavorativi, a seconda della distanza e della scelta del servizio, che può essere di tre tipi: International First, International Priority o International Economy.
SDA
Infine SDA, il servizio che fa riferimento al gruppo Poste Italiane, vantando di conseguenza una diffusa presenza sul territorio nazionale, in cui le tariffe competitive si sposano alla rapidità e alla qualità della consegna. Caratteristiche che sono uguali a quelle dei recapiti internazionali. In cui SDA propone due servizi:
- Internazionale espresso, una spedizione senza limiti di peso, dimensioni e numero di colli in oltre 200 paesi del mondo, che prevede anche l’assistenza doganale e tempi di consegna rapidi (1 giorni in Europa, 2 giorni in USA e Canada, 3 nel resto del mondo);
- RoadEurope, in collaborazione con Eurodis e teso al trasporto combinato di pacchi e pallet, rivolto espressamente alle aziende.
Opinioni e Recensioni