• Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Turbo Spedizioni

  • Corrieri Online
    • Spedire best
    • Spedire Subito
    • Iospedisco
    • Spedirecomodo
    • Spedireweb
    • Ioinvio
  • Guide Utili
    • Spedire all’estero
    • Lettera di vettura
    • Supplemento carburante
    • Tempi di consegna Corrieri Espresso
    • Trasporto moto
    • Porto Assegnato
    • Punti ritiro pacchi
    • Spedizione assicurata
    • I corrieri lavorano il sabato
    • Accettare con riserva
    • Contrassegno
    • Mittente e destinatario
  • Imballaggi
    • Pallet
  • Servizi Spedizioni
    • Crono Express di Poste Italiane
    • Piego di libri
    • Macingo
    • Bartolini tracking
    • Spedingo
    • Borsa carichi
    • Indabox
    • Fermo Point
Ti trovi qui: Home / Guide Utili / Porto Assegnato
Porto Assegnato

Porto Assegnato

Pubblicato il: 15 Aprile 2019 Aggiornato il : 27 Aprile 2020

Il significato di Porto Assegnato in gerco logistico è la spedizione a carico del destinatario, quindi il costo del trasporto è totalmente a carico di chi riceve la merce ma solo il costo del trasporto.

Il Porto assegnato non viene proprio gestito da tutti

Generalmente questo tipo di spedizione viene usato solo a livello Nazionale, difficilmente i corrieri gestiscono le spedizioni a carico del destinatario a livello internazionale. Non è da confondere con il Porto Franco che un altro significato.

Codici sconto spedizioni

Porto Assegnato e Porto Franco

La differenza fra il Porto Assegnato e Porto Franco e palese, il Porto Franco è la classica spedizione a carico del mittente. Un piccolo consiglio, se spedisci in Porto Assegnato scrivi chiaramente sul pacco da più lati la seguente dicitura “Porto assegnato a carico del destinatario” come in foto qua sotto

porto assegnato pacco
Dicitura da inserire sul pacco

Il Porto Assegnato può essere usato tramite i corrieri espressi nazionali e non tramite corrieri online, i quali richiedono subito il pagamento da parte del mittente.

Porto assegnato per i corrieri

Il porto assegnato viene usato da principali corrieri : Sda, Tnt, Brt, Gls e Ups. Ed è riservato solamente ai clienti con un contratto di spedizione, questo perché qualora la spedizione non venga riscossa da parte del destinatario viene fatto un addebito direttamente sulla fattura del cliente.

Da tenere presente che la spedizione a carico del destinatario può avere delle restrizioni, esempio Sda non consente il porto assegnato assieme al servizio su appuntamento oppure contrassegno e neanche per le consegne di sabato.

Come effettuare una spedizione a carico del destinatario

Questo consiglio è valido sia per chi compra e chi vende, quindi ipotizziamo che un cliente ti chieda di effetturare una spedizione a carico del destinatario, non dovrai fare altro che fare un contrassegno con il totale della merce più il costo della spedizione.

Spedizione a carico del destinatario pro e contro

Per il mittente sicuramente è uno svantaggio in quanto generalmente si ricaricano sulla spedizione il costo dell’imballaggio e c’è sempre il rischio che il destinatario rifiuti di pagare la spedizione.

Per il destinatario invece può essere una ottima cosa in quanto deve pagare il costo della spedizione in base al contratto (quindi sicuramente vantaggiosa).

Ricevi sconti per le tue spedizioni

Tranquillo odiamo anche noi lo spam, ti manderemo solo codici sconti !

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Serena Davide

    27 Gennaio 2020 alle 23:49

    Al momento della richiesta dovrai indicare i dati del destinatario – Ragione Sociale della societa destinataria della spedizione, esatto indirizzo, persona di riferimento, recapito telefonico, orari di apertura – eventuali opzioni accessorie per la consegna, il tipo di merce da spedire, il numero di colli di cui e composta la spedizione, le loro dimensioni ed i pesi. Dovrai inoltre comunicarci la modalita di pagamento che preferisci utilizzare: pagamento a carico del mittente (porto franco) oppure a carico del destinatario (porto assegnato).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer CTA

Ultimi articoli

  • Come spedire un pacco con corriere espresso: tempi e costi
  • Come organizzare una spedizione internazionale economica in 5 semplici passi
  • Il modo migliore per spedire un pacco dall’estero in Italia risparmiando
  • Come fare per spedire una lettera in Italia?
  • Le spedizioni nell’antichità: come avvenivano?

Opinioni e Recensioni

  • Alessia su Piego di libri
  • Lorenzo su Piego di libri
  • Marco su Tempi di consegna Corrieri Espresso
  • Jole su Corrieri che lavorano al sabato
  • fausto su Macingo Trasporti

Tariffe Corrieri 2020

  • Sda tariffe e prezzi 2020

Pagine

  • Privacy Policy
© 2021 Turbo Spedizioni tutti i diritti riservati P.iva 02550740993. Per Richieste scrivere a [email protected]