Per chi deve spedire pacchi o buste, il servizio postale può rappresentare un vero e proprio inferno. Tanto da spingere chi deve farlo a prendere in considerazione vie alternative per la propria spedizione. Anche al fine di evitare situazioni paradossali come quelle vissute da centinaia di utenti genovesi, i quali si sono dovuti recare presso gli uffici postali di Molassana per ritirare i pacchi a loro spediti, nonostante il pagamento da parte del mittente della consegna a domicilio. Una abitudine sempre più invalsa e favorita dal diffondersi del Covid, con gli operatori che preferiscono lasciare gli avvisi di assenza del destinatario.
Un comportamento tale da tradursi però non solo in una caduta di immagine da parte dell’ente postale, ma anche in un invito a nozze per gli altri operatori. I quali puntano proprio sulla effettiva qualità del servizio per erodere quote di mercato a Poste Italiane. Con la fondata speranza di farcela, proprio a causa di comportamenti non proprio trasparenti.
Servizi di spedizione da casa: convengono?
Conviene spedire un pacco da casa, evitando di fare la fila alle poste e perdere una notevole quantità di tempo prezioso? Sicuramente sì. E non solo per i disservizi appena segnalati, che potrebbero essere il classico caso di uomo che morde il cane, ovvero un semplice eccezione. Ma proprio per i tanti vantaggi che questi servizi comportano per gli utenti.
Tra i quali occorre ricordare in particolare:
- la comodità di spedire senza doversi muovere da casa. Basta mettersi di fronte ad un personal computer e collegarsi ad un comparatore online, ovvero uno di quei siti che mettono a disposizione degli utenti utilità tese alla ricerca del proprio corriere ideale. In cui occorre soltanto compilare un form per vedere restituirsi in tempo reale le migliori proposte dei vari spedizionieri che propongono il servizio di spedizione da casa:
- il vantaggio di poter avere una tariffa conveniente accoppiata ad un servizio di qualità. Sempre coi servizi di spedizione online si calcola che sia possibile risparmiare un buon 20% sulle tariffe abitualmente offerte dai maggiori corrieri presenti lungo il territorio nazionale. Una possibilità resa concreta dagli accordi che questi siti provvedono a stilare con gli operatori, con l’intento di sfruttarne la validità;
- la facilità di utilizzo e la presenza di un supporto costante, per tutto l’arco dell’operazione intrapresa. Una volta che si sarà scelto il corriere si verrà seguiti dai suoi incaricati in modo da non trovarsi mai soli di fronte a possibili contrattempi. Anche per quanto riguarda la documentazione da allegare alla spedizione, con una consulenza la quale può effettivamente rivelarsi fondamentale nel caso si decida di inviare un pacco fuori dal territorio dell’eurozona;
- la varietà dei servizi proposti. Oltre al servizio base di invio, infatti, è possibile usufruire di quelli aggiuntivi, ad esempio il pagamento in contrassegno al ricevimento del pacco, l’assicurazione tesa a stendere un cordone protettivo intorno al pacco, prezioso soprattutto nel caso si debba inviare un oggetto prezioso, e molto altro.
Il tracking per tracciare la spedizione
Un posto a parte, tra i tanti vantaggi proposti dalla spedizione del pacco o della posta da casa, è quello spettante al tracking. Ovvero lo speciale servizio teso al tracciamento dell’invio in ogni sua fase, in modo da sapere dove si trova in un determinato momento e quando potrebbe giungere a destinazione.
Un servizio il quale è ormai sempre più utilizzato non solo dalle imprese che fanno commercio elettronico, ma anche da chi affida ad una semplice spedizione un valore non commerciale. E intende essere rassicurato sull’esito della spedizione, senza doversi attivare in modo improvviso, e improvvisato, per cercare di ovviare ad una fase di stallo.
L’importanza del packaging
Anche quando si ricorre alla spedizione da casa, occorre predisporre al meglio il pacco da inviare. Non soltanto ai fini di una spedizione in grado di proteggere il materiale presente all’interno della confezione, ma anche per ottimizzare su dati come peso e dimensioni, i quali possono incidere in maniera notevole sul prezzo finale della spedizione.
Per quanto riguarda il primo aspetto, si consiglia di fare in modo che il materiale contenuto sia fissato in maniera da non dare vita a pericolosi movimenti, i quali potrebbero danneggiare anche la confezione. E di utilizzare ad esempio il pluriball al fine di attutire ogni possibile urto, oltre che abbondante nastro per la chiusura del pacco.
Per quanto riguarda le dimensioni, occorre cercare di calcolarle in modo da non eccedere rispetto alla merce contenuta. Utilizzare la scatola più adatta, può in effetti consentire di conseguire un risparmio e aumentare le possibilità che il suo contenuto giunga intatto alla destinazione indicata.
Senza naturalmente trascurare la qualità della scatola adottata. La quale può essere acquistata presso uno dei tanti siti online i quali sono senz’altro in grado di assicurare un involucro tale da riuscire a mettere insieme le caratteristiche giuste e un prezzo conveniente.
Opinioni e Recensioni