Se devi spedire una busta o un pacco oppure anche una semplice lettera ma non sai dove scrivere il mittente e destinatario sei nel posto giusto.
In questo articolo imparerai dove scrivere il mittente e il destinatario per qualsiasi tipo d’intestazione di busta, lettera o pacco nella maniera giusta senza fare sbagli.
Ricordati che non ci sono differenze di nessun genere fra corrispondenza commerciale o privata, quindi tranquillo non sbagli in nessun caso.
Ok ricordati che:
- il mittente è la persona che spedisce i dati da aggiungere sono: nome e cognome, indirizzo, città, cap. Il mittente bisogna scriverlo in alto a sinistra.
- il destinatario è colui che riceve anche qua bisogna aggiungere nella busta o lettera il nome e cognome, indirizzo, città e cap. Il destinatario bisogna scriverlo in basso a destra.
Sembra stupido ripeterlo ma spesso durante la compilazione della busta o lettera si sbaglia frequentemente.
Ricordati che se devi spedire in raccomandata con ricevuta di ritorno dovrai aggiungere il tuo indirizzo (mittente) nel cedolino in maniera che torni l’avviso di consegna per posta. Il destinatario nella raccomandata invece lo si aggiunge nel retro della busta senza il mittente.
Mittente e destinatario lettera
Ora vediamo invece dove aggiungere questi dati. Il mittente nella busta si compila nel retro cioè nella parte di chiusura ecco un immagine qua sotto.

Il destinatario invece va scritto nella parte frontale della lettera ecco un immagine qua sotto.

Tutto molto semplice, come vedi niente di particolare.Ma se invece dobbiamo spedire un pacco o una busta?
Mittente e destinatario pacco
Se invece devi compilare il mittente e destinatario di un pacco puoi fare in due modi, scrivere i dati in un foglio di carta e attaccarlo sul pacco cosa che sconsiglio vivamente perché il foglio potrebbe rompersi durante la spedizione almeno che non usiate le buste trasparenti adesivi apposta per contenere il foglio di carta.
Invece se spedisci con corriere come Ioinvio o Spedirecomodo ti viene stampata direttamente la lettera di vettura con il mittente e il destinatario della spedizione in un unico foglio d’applicare sul pacco.
Se vuoi invece andare sul sicuro scrivi sul lato del pacco con un pennarello il mittente e destinatario in questa maniera.

Mittente e destinatario busta
Stessa cosa per quanto riguarda le buste, non è raro che in alcune buste di Poste Italiane si trovi già la dicitura mittente e destinatario divisa in questa maniera (molto comoda e senza pericolo di sbagli).
Ps: Per il piego di libri invece funziona in maniera leggermente differente devi aggiungere la scritta piego di libri su entrambi i lati della busta.

Opinioni e Recensioni