Al giorno d’oggi, è impossibile pensare di non conoscere i principali metodi di pagamento per completare acquisti online. Tutti i giorni, sempre più persone si avvicinano al commercio sul web, che rappresenta un settore ormai in continua espansione e davvero importante.
Ci sono tanti motivi per cui è più conveniente, spesso e volentieri, fare acquisti online. Ad esempio, non si deve uscire di casa e perdere quel tempo che si potrebbe dedicare ad altre attività: chi compra direttamente sul web può risparmiare anche denaro, dal momento che tante volte ci sono delle offerte molto vantaggiose da sfruttare.
Come verificare i migliori sistemi di pagamento online
Sono essenzialmente due i fattori che fanno la differenza quando si tratta di pagamenti online. Prima di tutto quello di controllare sempre e comunque l’attendibilità sia del portale in sé che del venditore. E, in secondo luogo, quello di scegliere solamente un sistema di pagamento che possa garantire un alto grado di affidabilità e di sicurezza.
Ci sono alcuni suggerimenti che possono tornare senz’altro molto utili per capire quali siano le migliori piattaforme dal punto di vista della sicurezza online. É importante scegliere, tra tutti i siti italiani per scommettere, esclusivamente quelli che sono in grado di garantire la presenza della licenza ADM o AAMS, importante strumento per verificare affidabilità e sicurezza.
Il bonifico bancario
Questo metodo di pagamento è uno dei più utilizzati e diffusi in Italia: il principale vantaggio è indubbiamente quello di essere facilmente tracciabile. Dopo aver portato a termine il pagamento, ecco che, per il completamento dell’accredito, serve attendere circa 2-3 giorni. In qualche caso, bisogna aspettare gli stessi giorni prima che parta pure la spedizione.
Il pagamento, tramite il bonifico bancario, avviene in modo molto semplice, visto che l’utente ha semplicemente bisogno di sapere il codice IBAN, ovvero le coordinate bancarie, e il nome del beneficiario. Sono sufficienti questi pochi dati per portare a termine il pagamento in modo semplice e rapido. Si tratta di un’operazione che non ha costi se svolta mediante il servizio di home banking, ma scegliendo l’opzione bonifico urgente, ecco che avrà un costo pari a 5 euro.
Le carte di credito
I pagamenti che vengono portati a termine usando le carte di credito si portano a termine sul web semplicemente immettendo le sedici cifre che si trovano sulla parte frontale, ma non solo, visto che serve inserire anche la data di scadenza e pure il codice di controllo, che ha solamente tre cifre, e che si trova sulla parte posteriore della carta, oltre al nome del possessore di quest’ultima.
Tutto il processo di pagamento viene portato a termine all’interno di un ambiente che non è solamente criptato, ma pure decisamente protetto, in maniera tale che tutti questi dati e informazioni non possano essere intercettati da terzi e altri malintenzionati.
Le carte prepagate
Ecco un altro sistema di pagamento che si è diffuso in modo impressionante nel corso degli ultimi anni. Infatti, la carta prepagata si caratterizza per essere un sistema di pagamento in cui è previsto che il credito non venga levato direttamente dal conto corrente della banca, quanto piuttosto da quella somme correnti che si trovano su una carta e che erano state oggetto di una ricarica. La carta prepagata viene considerata un metodo di pagamento decisamente sicuro, visto che l’importo massimo che si può perdere, nel caso in cui si verificasse una frode, sarà la somma che è stata ricaricata in precedenza.
Il servizio di PayPal
Ecco uno di quei servizi che si sono maggiormente diffusi nel corso degli ultimi anni. PayPal permette di portare a termine le varie transazioni online in maniera semplice e decisamente sicura, visto che svolge una sorta di funzione di intermediario tra la banca e il venditore online. L’affidabilità deriva anche dalle numerose garanzia che vengono garantite da parte del programma PayPal.
Opinioni e Recensioni