• Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Turbo Spedizioni

  • Corrieri Online
    • Spedire best
    • Spedire Subito
    • Iospedisco
    • Spedirecomodo
    • Spedireweb
    • Ioinvio
  • Guide Utili
    • Spedire all’estero
    • Lettera di vettura
    • Supplemento carburante
    • Tempi di consegna Corrieri Espresso
    • Trasporto moto
    • Porto Assegnato
    • Punti ritiro pacchi
    • Spedizione assicurata
    • I corrieri lavorano il sabato
    • Accettare con riserva
    • Contrassegno
    • Mittente e destinatario
  • Imballaggi
    • Pallet
  • Servizi Spedizioni
    • Crono Express di Poste Italiane
    • Piego di libri
    • Macingo
    • Bartolini tracking
    • Spedingo
    • Borsa carichi
    • Indabox
    • Fermo Point
  • Categorie
Ti trovi qui: Home / Guide Utili / Corriere più economico per piccoli pacchi; come trovarlo?
Corriere più economico per piccoli pacchi; come trovarlo?

Corriere più economico per piccoli pacchi; come trovarlo?

Pubblicato il: 7 Febbraio 2021 Aggiornato il : 7 Febbraio 2021

Se un tempo i piccoli pacchi erano da considerare alla stregua di una rarità, in considerazione del fatto che in molti cercavano di unificare le spedizioni in modo da doverne effettuare meno possibile e risparmiare, oggi non è più così. In particolare sono state le nuove necessità introdotte dal commercio elettronico a spingere verso un ricorso sempre più forte ai pacchi di piccole dimensioni.

Un trend il quale si è andato ad unire alla liberalizzazione nel settore dei trasporti, il quale ha permesso ai consumatori di avere a propria disposizione tariffe più convenienti anche per questo particolare segmento di mercato. Dando anzi luogo ad un quadro tale da generare confusione, proprio per la necessità di districarsi in un’offerta molto variegata. All’interno della quale non è facile capire quale possa essere la soluzione più conveniente. Proviamo a delineare il miglior percorso in tal senso.

E’ realmente Poste Italiane la soluzione migliore?

Nell’immaginario collettivo, le spedizioni sono spesso associate a Poste Italiane. Molto spesso i consumatori ricorrono ai suoi servizi pensando che non ci sia neanche discussione. Se Galbani vuol dire fiducia, come nel vecchio slogan pubblicitario, Poste Italiane vuol dire spedizioni più convenienti, a prescindere.

Ma è veramente così o si tratta ormai di una semplice leggenda metropolitana? La risposta deve essere necessariamente articolata. Se si pensa ai pacchi di grandi dimensioni, l’ex monopolista può in effetti rivelarsi la migliore carta da giocare per i consumatori. Se ci si sposta sui pacchi di minori dimensioni, però, il quadro inizia a mutare in maniera anche considerevole.

I costi di spedizione di Poste Italiane sono infatti stati studiati per le fasce di peso abbastanza ampie, dando vita ad una notevole discrepanza per quelli meno voluminosi e pesanti. Un target in cui le tariffe dell’azienda non risultano essere più convenienti rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato. Senza contare un secondo fattore da tenere presente: quello relativo al fatto le tempistiche possono essere più lunghe rispetto ad altri vettori.

E senza contare, ancora, un altro fattore da tenere presente, ovvero la necessità di recarsi presso l’ufficio territoriale più vicino per consegnare il pacco da inviare, magari affrontando una lunga fila in grado di far perdere tempo prezioso. Una seccatura che altri corrieri sono in grado di risparmiare, con la presa in consegna presso un indirizzo stabilito.

Il servizio di Poste Italiane per i piccoli pacchi

Ricordati alcuni fattori di non poco peso nella scelta relativa a Poste Italiane, è senz’altro ora di passare ad una rapida panoramica dei prodotti offerti dall’azienda per i piccoli pacchi. Che, per le spedizioni nazionali e con fascia di peso 0-5 chilogrammi, sono:

  • Poste delivery standard, il servizio ordinario che prevede la consegna in quattro giorni lavorativi con un costo che parte dai 9 euro per il servizio base;
  • Poste delivery express, il servizio espresso con una consegna che può avvenire tra uno e tre giorni lavorativi, includendo due tentativi di consegna, il cui un costo parte dai 12,90 euro;
  • Poste deliverybox standard, riservato alle scatole preaffrancate con tempi di consegna tra i quattro e i sei giorni lavorativi e costi di poco superiori alle due soluzioni senza scatola;
  • Poste deliverybox express, ovvero la soluzione espressa con scatola preaffrancata con consegne in 1-3 giorni lavorativi e prezzi oscillanti tra 11,90 e 18,90 euro, sino ai 5 chilogrammi.

Nel caso delle spedizioni internazionali invece Poste Italiane provvede ad operare una distinzione tra Europa e resto del globo, con spedizioni ordinarie ed espresse. Le soluzioni predisposte sono le seguenti:

  • Poste delivery international standard con tariffe a partire da 24 euro, in cui sono incluse consegne in Europa in 15 giorni e nel resto del mondo in 25, senza sistema di tracking online per le spedizioni estere;
  • Poste delivery international express, servizio espresso di consegna che prevede il recapito del proprio pacco in un massimo di quattro giorni lavorativi, includendo due tentativi di consegna e il tracking online. Rispetto al pacco ordinario prevede tariffe più elevate, che partono da circa 32 euro nel caso delle spedizioni dirette nel resto del continente.

Il dato di fatto che balza evidente ad una prima panoramica, è che le spedizioni con Poste Italiane sono in grado di risultare convenienti esclusivamente nel caso in cui si abbiano particolari esigenze di velocità di consegna e di sicurezza durante il viaggio del pacco. Senza contare l’assenza di un servizio ormai reputato preziosissimo come il tracking online nel caso di spedizioni ordinarie. Proprio questo è in fondo uno dei motivi che dovrebbe spingere a cercare soluzioni più performanti, nel caso si sia nella necessità di spedire pacchi di piccole dimensioni.

Come trovare corrieri per i pacchi di piccole dimensioni

Poste Italiane, che offre prezzi nella media e non assicura la qualità del servizio offerto dai corrieri espresso, non rappresenta quindi la soluzione ideale per i pacchi di piccole dimensioni. Assodata questa realtà, ci dovremmo quindi mettere alla ricerca di aziende in grado di assicurare reali vantaggi in questo segmento di mercato.

Una delle quali è Nexive, di recente entrata a far parte proprio di Poste Italiane, evidentemente intenzionata a sfruttarne le caratteristiche. Sperando che l’azienda riesca a conservarle in quasta nuova fase della sua vita.

Il modo migliore per farlo è rappresentato dal comparatore di tariffe. Un servizio presente anche nel settore delle spedizioni online. Il quale permette con pochi click di mouse di avere a disposizione le miglior proposte in relazione alle esigenze prospettate. Una soluzione sempre più praticata anche nel nostro Paese, proprio per i vantaggi che è in grado di assicurare.

 

Footer CTA

Ultimi articoli

  • Come spedire in modo corretto uno specchio
  • Come creare un e-commerce
  • Come scegliere il corriere giusto per le spedizioni
  • Come spedire un libro
  • Come imballare un pacco da spedire

Opinioni e Recensioni

    Tariffe Corrieri 2020

    • Sda tariffe e prezzi 2020

    Pagine

    • Privacy Policy
    © 2023 Turbo Spedizioni tutti i diritti riservati. Per Richieste scrivere a [email protected]

    Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.