La certezza dei tempi di consegna è un fattore sempre più rilevante, quando si decide di inviare un pacco. Soprattutto se ad approntare l’operazione è una delle sempre più numerose aziende che hanno optato per il commercio elettronico. Per le quali è assolutamente necessario riuscire a mettere insieme la celerità delle operazioni, la loro qualità e un costo conveniente, tale da permettere di non dover cedere alla propria concorrenza sotto questo particolare aspetto.
Molti, quindi, si chiedono se sia effettivamente possibile riuscire a contemperare esigenze le quali sembrano difficili da mettere insieme senza provocare uno sbilanciamento in un senso o nell’altro. Proviamo perciò a dare una risposta esauriente in tal senso.
Spedizioni in giornata: una semplice utopia?
In alcuni particolari casi, si presenta l’esigenza di recapitare un pacco in giornata. Se la distanza è grande, ad esempio in un altro Paese, è del tutto logico concludere che sia effettivamente impossibile riuscirci. Nel caso contrario, però, l’avanzamento tecnologico e l’affinamento della logistica rendono tutto ciò possibile. In particolare grazie al fatto che i magazzini sono ormai automatizzati e, di conseguenza molto più efficienti di un tempo.
Tanto da consentire a molti corrieri di riuscire ad espletare le spedizioni nell’arco di una sola giornata, ovvero delle successive 24 ore alla presa in carico della merce oggetto della spedizione. Un arco temporale sul quale possono naturalmente pesare fattori di varia natura. Si pensi ad esempio al caso in cui il punto di partenza del pacco non sia un centro cittadino, ma magari una abitazione posta in un luogo disagiato e non servito dalle aziende di spedizioni. Un caso tale da far slittare i tempi della consegna e da comportare un notevole innalzamento della tariffa praticata.
Quanto può costare una spedizione con il corriere espresso?
Il corriere espresso è il servizio messo in campo dagli spedizionieri per andare incontro alle esigenze di chi deve operare in tempi stretti. E deve riuscire a mettere insieme alla velocità altri due fattori fondamentali, come la qualità dell’invio e la sua convenienza.
Quando si va a valutare il prezzo richiesto dal corriere, occorre riuscire a mixare al meglio, sulla base delle proprie specifiche esigenze, questi tre fattori. Se si pretende il massimo di qualità e velocità, occorre sicuramente rassegnarsi ad una tariffa più elevata, abbassando le pretese in relazione ai due fattori elencati, è sicuramente possibile spuntare un prezzo migliore.
La cosa realmente importante è che gli standard della spedizione non si abbassino troppo per puntare solo sulla convenienza. Occorre ricordare, almeno nel caso di un e-Commerce che il pacco deve essere considerato una sorta di biglietto da visita. Se arriva in pessime condizioni o con grande ritardo, l’utente finale può dedurne che alla prossima occasione sarà meglio acquistare da un altro commerciante. Il risparmio, in un caso di questo genere, si tramuterà di conseguenza in una perdita secca.
L’importanza dei servizi accessori
Quando si deve valutare il costo di una spedizione con corriere espresso, occorre anche pensare ai cosiddetti servizi accessori. Alcuni dei quali possono in effetti risultare preziosi, a partire dal pagamento con contrassegno e dalla riconsegna su appuntamento.
Molto graditi al cliente finale e che quindi possono essere valutati all’interno di una strategia aziendale la quale punti con forza alla predisposizione di una consegna in grado di spingerlo a dare un giudizio molto positivo sulla consegna della merce ordinata. Il quale andrà naturalmente a riflettersi sulla propria azienda, spingendo magari il cliente soddisfatto a recensire positivamente la sua esperienza d’acquisto sui social.
Ecco perché alcuni servizi accessori dovrebbero senz’altro essere presi in considerazione con grande attenzione, prima di firmare magari un contratto con una azienda di spedizioni.
L’importanza del preventivo
Naturalmente, prima di optare per un corriere espresso piuttosto che per un altro, è molto importante riuscire ad avere un quadro esaustivo delle proposte di mercato.
Lo strumento in grado di risultare molto utile in tal senso è il preventivo. Occorre cioè rivolgersi al maggior numero di imprese del settore per chiedere un documento ufficiale in cui siano indicati non solo il prezzo finale della spedizione, ma anche i vari servizi ad essa collegati.
Va anche sottolineato come una ricerca di questo genere sia in grado di portare via non poco tempo, per poter essere considerata esauriente. Il modo migliore per risparmiare tempo, che è ormai da considerare un vero e proprio valore da non sprecare, consiste nel consultare i siti di spedizioni online.
All’interno dei quali è presente un comparatore, ovvero il servizio in grado di mettere a confronto le soluzioni delle aziende del settore. Bastano in effetti pochi secondi, una volta riempito il questionario proposto sulla home page, per poter avere a disposizione tutte le migliori offerte dei corrieri. Tra le quali è così possibile scegliere quella più confacente ai propri obiettivi, non solo in termini di costi, ma anche di qualità. Il tutto senza alcun costo o obbligo di iscrizione. Perché non approfittarne?
Opinioni e Recensioni