La concorrenza per chi fa commercio elettronico è molto più forte di quella contro la quale deve combattere giornalmente un commerciante tradizionale. Il motivo è facilmente intuibile: online tutti coloro che appartengono ad una determinata nicchia di mercato sono chiamati a fare i conti con la stessa identica clientela, ovvero tutti gli utenti del web.
Se questa è la notizia negativa, c’è anche quella positiva: se la concorrenza è molto più forte, anche la possibile platea è però potenzialmente sterminata. A patto naturalmente di avere le caratteristiche giuste per poterla convogliare presso la propria vetrina elettronica.
Nella battaglia che ne scaturisce, ogni eCommerce ha naturalmente una sua strategia e colpi da sparare. Tra di essi, però, il discorso dei prezzi applicati deve avere una rilevanza del tutto straordinaria, per motivi facilmente comprensibili.
Ridurre i costi per poter praticare prezzi più concorrenziali
Come abbiamo ricordato, quindi, la concorrenza su Internet è molto forte. E può essere combattuta solo partendo da prezzi realmente appetibili per gli utenti. Per poterli praticare, si possono mettere in campo varie strategie, a partire naturalmente dal reperimento di grossisti in grado di garantire un rifornimento a prezzi tali da non porre il commerciante online direttamente fuori mercato.
Tra queste strategie c’è anche quella tendente a ridurre i costi di spedizione del proprio eCommerce. Ove si riesca a risparmiare in questo ambito, è possibile in effetti farne ricadere i benefici sui prezzi praticati al pubblico. Proprio per questo è obbligatorio riuscire a trovare un corriere in grado di assicurare un elevato rapporto tra qualità del servizio e tariffa praticata. Ma non solo.
I fattori per scegliere il proprio corriere
In questa analisi, la scelta del corriere è comunque un fattore molto importante, anche se non l’unico su cui fare leva per la riduzione dei costi. Il settore presenta in effetti molte soluzioni tra le quali poter operare la propria scelta, a partire ovviamente dai colossi delle spedizioni, ovvero brand come DHL, SDA, UPS, TNT e BRT. I quali sono specializzati nella fornitura di servizi che sono in grado di mixare convenienza e prezzi spesso contenuti.
In fase di scelta, il titolare di un eCommerce dovrà naturalmente tenere presenti alcuni fattori, rapportandoli in particolare alle proprie specifiche esigenze. Tra di essi, occorre sicuramente ricordare:
- il listino prezzi;
- i tempi di consegna prospettati;
- i servizi aggiuntivi.
Ognuno di questi fattori va preso in considerazione sapendo che sono abbastanza standardizzati, quando si parla delle grandi aziende. L’esame deve quindi puntare a cercare le reali differenze tra quanto proposto.
Come fare per capire quale sia la tariffa più conveniente: il comparatore
Il diavolo si nasconde nei dettagli: è un vecchio detto mutuato da una celebre affermazione attribuita ad esempio a Gustave Flaubert Michelangelo, secondo la quale sarebbe invece il buon Dio a trovare accoglienza nei particolari. Considerato come sia impossibile ravvisare il primo ad affermare ciò, il Bartlett Familiar Quotations indica l’autore del detto come anonimo.
Il senso è però indubitabile: occorre fare molta attenzione ai dettagli, per non esserne danneggiati. Una affermazione che si adatta perfettamente al caso relativo alla ricerca del corriere cui affidare le proprie spedizioni.
Per riuscire a indagare in tal senso, però, sarebbe necessario l’impiego di una notevole quantità di tempo, che spesso gli operatori non hanno a disposizione. La soluzione, di conseguenza, non può che essere rappresentata dal comparatore. Ovvero lo strumento di ricerca messo a disposizione da alcuni siti, che mette a confronto tutti gli operatori di un determinato settore, nel nostro caso quello delle spedizioni, partendo dai dati forniti da chi lo consulta.
Alla fine sarà possibile avere una panoramica esauriente delle migliori proposte, sotto forma di preventivo, e scartare quelle non competitive. Poiché molti di questi comparatori sono semplici rimandi ai siti web delle aziende, si consiglia di usare solo quelli che operano realmente la cernita vera e propria.
Agire sull’imballaggio per abbattere i costi di spedizione
Un ultimo modo di abbattere i costi legati alla spedizione della merce, è poi quello rappresentato dall’imballaggio. Il pacco spedito, infatti, può dare vita ad un aggravio di spesa nel caso in cui, ad esempio, non ne siano state limitate le dimensioni rispetto a quelle della merce inviata.
Se, infatti, per chi invia un solo pacco una spesa leggermente più alta può rappresentare un piccolo inconveniente, per chi invece effettua molte spedizioni il discorso cambia, in quanto goccia dopo goccia la spesa complessiva può ingigantirsi, limitando la convenienza delle transazioni.
Inoltre, anche sui contenitori, ovvero le scatole, è possibile risparmiare, individuando venditori in grado di assicurare un prodotto di qualità, assolutamente indispensabile per l’effettuazione di spedizioni sicure e in grado di non intaccare la reputazione del venditore, a prezzi ottimali. Senza dover per forza optare per una scelta come quella del massimo risparmio la quale può infine tramutarsi in un vero e proprio boomerang.
Opinioni e Recensioni