Per le aziende il costo delle spedizioni rappresenta un aspetto estremamente importante. Soprattutto per chi ne effettua molte, infatti, è obbligatorio riuscire a trovare il modo per mettere insieme la qualità dell’invio e tariffe in grado di non erodere in maniera troppo sensibile il margine di guadagno.
Una constatazione la quale spinge le imprese a non dare più nulla per scontato e a restare costantemente all’erta per capire se sia possibile reperire alternative in grado di permettere loro di mantenere un elevato grado di competitività. Esigenza sempre più diffusa nell’epoca della globalizzazione, che ha portato la concorrenza ad assumere un rilievo sempre più grande.
Il modo migliore per ridurre i costi della spedizione senza sacrificare nulla in termini di qualità, oggi, non può che passare per il web. Ove è possibile reperire corrieri in grado di mettersi in competizione con le Poste e di assicurare un servizio di livello a tariffe estremamente convenienti. A patto di saperli individuare. Come è possibile riuscirci?
Il punto di partenza: le proprie esigenze
Quando ci si mette alla ricerca di un corriere cui affidare le merci da spedire, la prima cosa che occorre fare è partire dalle proprie specifiche esigenze.
Per chi effettua spedizioni limitate al territorio nazionale, infatti, non serve andare a cercare un grande corriere globale, con il rischio di pagare di più proprio per l’esigenza di mantenere strutture in ogni parte del globo. Inoltre il settore è estremamente affollato, con una serie di competitori che possono eccellere in determinati servizi e lasciare a desiderare sotto altri aspetti.
Proprio per questo occorre conoscerli, magari informandosi online presso i siti che analizzano qualità e difetti di ogni azienda. Basti pensare a TrustPilot, il più grande portale mondiale dedicato all’analisi dei servizi proposti dalle aziende. Ove è possibile reperire una miriade di pareri di utenti i quali hanno utilizzato quello presentato e che può fare la fortuna di un’azienda. Oppure metterla letteralmente in croce, come è successo in più di un’occasione, anche nel recente passato.
L’importanza del preventivo
Va anche sottolineato come TrustPilot non vada considerato alla stregua di una Bibbia. Da più parti, in effetti, nel corso del tempo sono stati sollevati dubbi sulla veridicità delle testimonianze riportate e sui giudizi rilasciati dagli utenti. Ritenuti con tutta evidenza non genuini.
Se è giusto prendere in considerazione la sua consultazione, il punto fondamentale nella ricerca dei corrieri che possono aiutare a conseguire un elevato rapporto tra qualità della spedizione e convenienza della tariffa resta quindi il preventivo.
Occorre cioè avere l’accortezza di consultare più aziende di spedizioni possibile e farsi rilasciare il documento in cui viene riportato il prezzo proposto, completo delle voci che concorrono a formarlo.
Una volta che si avrà in mano il preventivo sarà possibile mettere a confronto le aziende e scegliere quella che si ritiene più confacente allo scopo che ci si propone con la propria spedizione. Avendo magari cura di non riservare troppa importanza alla convenienza, tralasciando invece il discorso sulla qualità della spedizione. Che è forse ancora più rilevante.
Il vantaggio del preventivo online
Se è del tutto evidente la convenienza in termini di possibile risparmio del preventivo online, l’altro aspetto che occorre tenere presente in questa fase è quello relativo al tempo. Ce ne vorrebbe in effetti molto per poter consultare uno per uno gli spedizionieri, di persona o anche tramite il proprio computer.
Mentre i siti delle aziende che operano online mettono a disposizione strumenti estremamente intuitivi da utilizzare per poter avere il proprio preventivo personalizzato in un tempo molto limitato. Per chi fa impresa il tempo è denaro. Un aspetto che non deve essere assolutamente dimenticato.
Alcuni accorgimenti per risparmiare sui costi di spedizione
Se il preventivo è un primo passo in grado di assicurare notevoli risparmi, va anche ricordato come tale obiettivo possa essere comunque assicurato dall’adozione di alcuni accorgimenti.
Ad esempio il primo da tenere presente è proprio la notevole differenza che sussiste tra le aziende che operano su un arco territoriale limitato, ad esempio esclusivamente in Italia, e i grandi corrieri internazionali. I secondi, infatti, proprio per poter assicurare un servizio di ampio raggio, sono costretti ad impiantare una rete capillare cui concorre una miriade di nodi e hanno spese notevolmente più alte per quanto riguarda il personale e tutti gli altri aspetti operativi. Le quali si vanno naturalmente a riflettere sulle tariffe. Un fattore da tenere presente quando si deve scegliere il corriere.
Altro aspetto da considerare è poi quello relativo ai materiali impiegati per le proprie spedizioni e alla consistenza dei prodotti inviati. Ci sono corrieri che sono specializzati nel trasporto di pacchi di piccole dimensioni, altri che fanno risaltare la differenza quando si tratta invece di merce voluminosa. Un conto è spedire un frigorifero, ben altro confezioni di alimentari. Proprio per questo occorre individuare l’impresa di spedizioni ideale per il proprio commercio. Lo strumento migliore è proprio la comparazione.
Opinioni e Recensioni