Con lo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche, molte operazioni che un tempo esigevano un notevole dispendio di tempo oggi si possono fare comodamente da casa. Compresa la spedizione dei pacchi che, un tempo, obbligava a recarsi presso un ufficio postale e sottoporsi ad estenuanti file per poter provvedere all’incombenza.
Oggi non è più così. Se non si ha voglia di perdere tempo ci si può tranquillamente mettersi di fronte al proprio personal computer e cercare un corriere in grado di assicurare il ritiro dei propri pacchi presso il domicilio indicato. Una volta prenotato il servizio non resta che indicare il momento desiderato, in base alle proprie esigenze, e attendere l’ora x.
Un servizio il quale è sempre più gettonato, per ovvi motivi, da chi non ha molto tempo a disposizione e da coloro che gestiscono un negozio virtuale e devono spedire la merce desiderata all’acquirente.
A chi conviene il servizio di ritiro dei pacchi a domicilio?
Il fatto che tutti i corrieri più importanti a livello nazionale siano in grado di offrire il servizio di ritiro dei pacchi a domicilio, spiega con dovizia di particolari come non proporlo alla propria clientela rappresenti una sorta di suicidio commerciale.
In effetti, a desiderarne la comodità non sono solo coloro che fanno commercio a distanza e devono curare la spedizione della merce acquistata al destinatario. Ma anche chi magari deve inviare saltuariamente un pacco o un plico contenente documenti. E magari non dispone del tempo necessario per potersi recare presso un ufficio postale, perdendo in sostanza mezza giornata tra trasferimenti e file.
I vantaggi del ritiro di pacchi a domicilio
I vantaggi assicurati dal ritiro dei pacchi a domicilio, possono essere così riassunti:
- in termini di risparmio di tempo, in quanto occorre soltanto concordare online la tariffa, indicare il punto di partenza e quello di arrivo, oltre a indicare il momento del ritiro del pacco da inviare;
- in termini di comodità. Si può dare vita alla procedura stando comodamente seduti di fronte al proprio personal computer, ipotesi desiderabile soprattutto nelle giornate più fredde o nelle quali la pioggia o altri elementi atmosferici la fanno da padroni. Oppure in mobilità, magari nel corso del viaggio verso l’ufficio in cui si presta il proprio lavoro, tramite uno smartphone o un tablet.
I siti di spedizioni online
In questo discorso occorre anche ricordare il ruolo sempre più largo assunto dai siti di spedizioni online. Sempre più utilizzati da coloro che necessitano di spedire i propri pacchi lungo il territorio nazionale o fuori dai suoi confini, si tratti di aziende o semplici privati.
Per chi è alla ricerca di corrieri in grado di assicurare servizi di qualità e tariffe abbordabili, questi siti rappresentano in effetti l’arma migliore. Basta in effetti collegarsi alla loro home page e compilare un form, anche senza alcuna necessità di registrarsi, per poter avere a propria disposizione le proposte dei vari spedizionieri in un arco di tempo estremamente limitato.
A rendere possibile un iter estremamente abbreviato sono in pratica i comparatori, ovvero le utilità presenti al loro interno alle quali è demandato il compito di reperire le offerte più aderenti alle esigenze espresse e caratterizzate dalla migliore tariffa. Va però sottolineato come esistano due tipi di comparatori: quelli che svolgono effettivamente il servizio e quelli che invece non fanno altro che rimandare ai siti dei corrieri con cui sono stati stretti accordi. I primi sono naturalmente da preferire.
La spedizione deve essere di qualità
Un altro consiglio che ci sentiamo di fornire a chi deve inviare pacchi nelle spire di una attività commerciale è quello di non prendere in considerazione l’ipotesi del massimo risparmio. Il quale potrebbe essere infine conseguito a scapito della qualità della spedizione.
Proprio la qualità è invece il punto da cui partire. Occorre cioè scegliere tra proposte le quali abbiano il minimo di qualità indispensabile per garantire l’arrivo a destinazione di un pacco integro, unendo la protezione della merce alla convenienza del servizio.
L’arrivo a destinazione del pacco, in effetti, rappresenta l’ultimo atto dell’esperienza di acquisto, quella decisiva, in quanto rende possibile al cliente l’entrata in possesso di quanto desiderato. Ove l’operazione culmini in un danneggiamento, o addirittura nello smarrimento del pacco, il danno può essere incalcolabile. Non solo da un punto di vista economico, ma soprattutto in termini di reputazione.
Il cliente insoddisfatto può trasformarsi in una vera e propria bomba ad orologeria, decidendo alla fine di esternare tutto il suo malumore sul web. Basta in effetti osservare i forum che trattano di problemi di questo genere, per capire come sia assolutamente necessario fare in modo che il proprio invio giunga a destinazione nel migliore dei modi. Assolvendo così al suo ruolo di vero e proprio biglietto da visita.
Opinioni e Recensioni