La spedizione della merce è un costo di non poco conto nella vita di una azienda. In effetti dalla sua consistenza può dipendere la convenienza di un invio, tale da doverla considerare con grande attenzione.
Pensare che, però, si possa puntare esclusivamente sul risparmio in un ambito così particolare sarebbe un grande errore. Perché l’invio a domicilio di un pacco rappresenta anche un vero e proprio biglietto da visita.
Se il pacco è ben confezionato, in grado di arrivare a destinazione assolutamente integro e con una confezione gradevole, il cliente finale ne potrà trarre una ottima impressione. Nel caso contrario il patatrac è dietro l’angolo. Il malumore del cliente potrebbe sostanziarsi in svariati modi. Addirittura arrivando al recesso e alla pubblicizzazione del proprio stato d’animo sul web. Innescando una serie di conseguenze negative sul piano della reputazione.
Un esito, quest’ultimo assolutamente da evitare. Per farlo, la cosa più indicata è scegliere uno spedizioniere non solo conveniente, ma anche professionale.
Il modo migliore per scegliere il corriere: il comparatore
Il settore delle spedizioni è uno dei pochi che sembra non risentire eccessivamente della crisi generata dalla pandemia di Covid-19 in atto. Il motivo è da ricercare in particolare nel grande incremento fatto registrare dalla cosiddetta economia chiusa (Shut-in Economy) in questi mesi. Le persone che si sono trovate costrette a restare all’interno delle proprie abitazioni, infatti, non hanno naturalmente rinunciato a consumare. E per trovare sfogo a questa esigenza si sono rivolte con maggior forza al commercio elettronico. Con un ulteriore aumento delle spedizioni, sia nazionali che internazionali.
Per chi spedisce la merce, quindi, è diventato ancora più importante farlo nel migliore dei modi. In modo da saldare o rinsaldare il legame che è instaurato con il cliente, facendogli capire che non si tratta di un semplice numero, ma di qualcosa di realmente importante.
Per poter dare vita ad una strategia in grado di fidelizzare la clientela, tramite la bontà della spedizione, è fondamentale individuare il corriere ideale per le proprie esigenze. Il modo migliore per farlo è ricorrere ad un comparatore. Ovvero uno degli strumenti messi a disposizione dai siti online per mettere a confronto le proposte di un determinato settore. Anche per le spedizioni esistono utilità di questo genere. In grado di assicurare notevoli vantaggi. Andiamo a vedere quali.
Il risparmio in termini di tempo e denaro
Mettendo a confronto gli spedizionieri, è possibile avere una panoramica esaustiva delle proposte di settore. Avendo così modo di risparmiare il tempo che ci vorrebbe per andare a contattare gli spedizionieri uno per uno e di dover studiare nel dettaglio i preventivi da loro inviati. Bastano infatti pochi clic di mouse per avere a disposizione tutti i dati necessari e iniziare a studiare la proposta più indicata per le proprie esigenze.
Un risparmio che, però, è anche in termini puramente monetari, in quanto una volta che sia sta opzionata la scelta desiderata, basta selezionarla per finalizzare l’acquisto, con l’inclusione di una lettera di vettura che dovrà solo essere stampata, senza alcun rischio di errori di compilazione, con conseguenti rallentamenti della spedizione.
Facilità di accesso al servizio
Il secondo vantaggio che si ottiene utilizzando un comparatore è quello che si può ottenere in termini di facilità di accesso al servizio.
Non sarà più necessario recarsi personalmente in posta o nel punto ritiri del corriere prescelto, con il rischio di fare ore di coda, sobbarcarsi lo spostamento di carichi pesanti, cui provvede il corriere ritirando il pacco direttamente all’indirizzo specificato e si avrà totale libertà di movimento in termini di orario, con servizi disponibili a tempo pieno. Mentre i pagamenti potranno essere compiuti in assoluta comodità, tramite carta di credito o PayPal.
Trasparenza e libertà da vincoli contrattuali
Il terzo vantaggio è da ravvisare nella assoluta trasparenza della trattativa e nella libertà da vincoli contrattuali che possono risultare sempre fastidiosi.
Solitamente chi cerca di spuntare tariffe basse deve adeguarsi a condizioni che possono risultare vessatorie, gli ormai famigerati minimi, che ove non scattano comportano l’applicazione del prezzo più alto.
Inoltre i prezzi molto spesso non sono chiari e lasciano aperta la porta a costi nascosti. Con il comparatore tutto ciò non accade e la trasparenza è assicurata, dando modo al cliente di farsi subito l’idea del costo effettivo del servizio.
L’utilità della comparazione
La comparazione è assolutamente utile. Avere davanti agli occhi in una sola schermata le varie proposte consente di farsi una idea abbastanza chiara della situazione. A svolgere il lavoro che prima era farraginoso è un algoritmo, il quale limita la funzione dell’utente alla scelta finale.
Una scelta che, peraltro, ha effetti precisi sul servizio offerto dalle imprese del ramo, obbligate a dare vita ad una vera concorrenza e non ad un cartello, come poteva avvenire un tempo.
La sicurezza di scegliere una proposta effettivamente conveniente
Infine, la sicurezza di poter scegliere tra proposte effettivamente convenienti. Proprio l’algoritmo, infatti, provvede ad un’opera di scrematura in tal senso, andando a selezionare soltanto le offerte ritenute più convenienti rispetto ai parametri indicati come base per la scelta. E scartando in partenza quelle che, di converso, non sono ritenute in grado di risultare tali.
Opinioni e Recensioni