Il Piego di libri è un servizio di Poste Italiane per la spedizione di libri a basso costo in ambito nazionale, in questa guida vedremo come imballare un libro e le sue tariffe per spedirlo.
Tengo a precisare che il plico non ti viene ritirato a casa, devi recarti personalmente nell’ufficio postale della tua città per spedirlo. Le tariffe e i tempi di consegna sono uguali per tutti gli uffici postali.
I tempi di consegna del Piego Libri avvengono solitamente dal lunedì al venerdì in cinque giorni lavorativi, in tutta Italia, ma spesso e volentieri questa tempistica non viene rispettata (dipende). Partiamo con ordine e vediamo i vari step e le tariffe.
Come imballare il piego libri
Ci sono due modi entrambi validi per imballare il piego libri: Il metodo fai da te senza costo d’imballaggio, una valida alternativa spiegato molto bene in questo video che ti consiglio di guardare
Il secondo metodo è quello di comprare le classiche buste gialle imbottite, ti voglio fare una raccomandazione importate…. Se compri queste buste scrivi sempre ” Piego Libro ” su entrambi i lati come in figura qua sotto, e il mittente e destinatario di scriverlo a penna spesso gli adesivi si staccano.

Oppure se spedisci libri delicati o comunque costosi, ti consiglio di comprare un imballo adeguato e resistente . Dopo tante spedizioni con piego di libri ti posso consigliare questi box dedicati
Puoi comprare tutto quello che ti serve a questo link su Amazon
Le Poste Italiane richiedono determinate misure per la spedizione del piego libri quindi bisogna imballare il libro o libri seguendo questi formati, ti ricordo che il pacco dev’essere facilmente apribile per eventuali controlli.
Formato rettangolare
- Dimensioni minime : 9 Cm di lunghezza x 14 Cm di altezza x 0,05 Cm di profondità
- Dimensioni massime: 45 Cm di lunghezza x 45 Cm di altezza x 5 Cm di profondità
Formato cilindrico
- dimensioni minime (lunghezza, diametro): 10 Cm di lunghezza x 3,5 Cm di diametro
- dimensioni massime (lunghezza, diametro): 100 Cm di lunghezza x 10 Cm di diametro
Consiglio di usare solo il formato cilindrico per la spedizione di riviste o cataloghi.
Tariffe Piego libri 2020
Tipologia | Costo |
---|---|
Fino a 2 kg | 1,26 Euro |
Da 2 a 5 kg | 3,95 Euro |
Raccomandato | 3,35 Euro |
Avviso di ricevimento | 1,10 Euro |
Contrassegno | 2,27 Euro |
Contrassegno vaglia | 0.77 Euro |
Tutti i servizi aggiuntivi come il piego di libri raccomandato vanno aggiunti alla tariffa base, Esempio: Se sono nella tariffa da 0 a 2 kg il costo è di 1,26 Euro se vogliamo aggiungere il servizio raccomandato il costo sarà di 4,61 Euro.
Alternative pieghi di libri
Ci sono alternative valide al pieghi di libri? Diciamo di no, almeno per quanto riguarda i prezzi, le alternative sono eventualmente i corrieri online però le tariffe partono da 5 Euro può essere un idea per spedire più libri.
Non esistono servizi simili, puoi spedire in raccomandata ma vedrai che non ti conviene. Quindi cerca al meglio di parlare con un operatore di Poste Italiane se hai un mole grossa oppure contattami.
Pro e contro del Piego di libri
Decisamente le tariffe sono vantaggiose, se una persona deve spedire singoli libri o riviste questa formula è la migliore tramite corriere è impensabile da utilizzare per un solo libro.
I contro invece sono tanti, spesso succede che le spedizioni vengono perse e mai ritrovate (mistero tutto delle poste italiane questo). Forse perché il piego di libri non ha un codice di tracciamento?
Inoltre ti devi recare personalmente ogni volta in posta per spedirlo ed è già successo che ti venga detto che non è possibile spedire tramite piego di libri (altro mistero firmato Poste Italiane).
Opinioni e Recensioni